CAF, Professionisti abilitati
Consegnano all'assistito la ricevuta del Modello 730-2
(D.M. 2.3.1999 - D.M. 7.5.2007 - Art. 36 c. 12 L. 248/2006 - Agenzia Entrate Provv. 3.2.2010)
TFR: Rivalutazione mese di marzo 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 marzo 2010 - 14 aprile 2010, è stato fissato nel 0,761598% (comunicato ISTAT).
Entro fine mese il rapporto biennale sulla parità uomo donna
Scade il 30 aprile 2010 il termine entro il quale le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a presentare all'Ufficio Consigliera Regionale di parità territorialmente competente il rapporto biennale (2008-2009) sulla situazione del personale ...
Giornalisti: istruzioni per il versamento al Fondo di perequazione
L'INPGI, con la circolare 13/04/2010 n.3, ha dettato le istruzioni ed alcuni chiarimenti in merito al versamento del contributo a carico dei giornalisti per il finanziamento del Fondo di perequazione.
INPS, i comuni della Valmarecchia passano alla Direzione provinciale di Rimini
L'INPS, con il messaggio n. 10052 del 13 aprile 2010, ha reso noto che le aziende di nuova costituzione o i datori di lavoro dei comuni della Valmarecchia, dal 1° maggio 2010, dovranno trasmettere le istanze per l'apertura di una nuova posizione aziendale ...
Agricoli: il lavoro accessorio è ammesso anche per i percettori di integrazioni salariali e per i part time
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 16 del 14 aprile 2010, ha precisato che i percettori di integrazioni salariali o di sostegno al reddito possono svolgere prestazioni di lavoro occasionali di tipo accessorio in favore di imprese ...
Gli approfindimenti di LF: Malattia e licenziamento per superamento del periodo di comporto
Durante la malattia del lavoratore subordinato, fatte salve alcune ipotesi eccezionali, vige il principio generale della sospensione tutelata della prestazione e della conservazione del posto di lavoro
Indennità di trasferta: la quota eccedente non è superminimo
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 6 del 13 aprile 2010, ha precisato che la parte dell'indennità di trasferta, pattuita tra datore di lavoro e lavoratore, eccedente l'importo previsto dal contratto collettivo, non può ...
Chiarimenti dei CDL sul pignoramento presso terzi
La Fondazione Studi dei CDL, con la circolare 25/03/2010 n.5, fa seguito al Provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 3/03/2010, per fornire alcuni chiarimenti ed osservazioni in merito al pignoramento presso terzi.
Organismi internazionali: l'accordo di sede disciplina la tassazione del dipendente
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con il parere n. 12 del 9 aprile 2010, ha precisato che il trattamento fiscale delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di organismi internazionali è disciplinato dai c.d. accordi di sede, ossia convenzioni ...
Irregolare tenuta dei libri obbligatori, sanzioni in "concorso apparente"
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con il parere n. 2 del 20 gennaio 2010, ha fornito chiarimenti in materia di norme sanzionatorie e libri obbligatori.
Da maggio la nuova procedura per esonero contributivo per i lavoratori distaccati nella UE
Il Ministero del lavoro, con la nota 13/04/2010, ha ricordato che il 1° maggio 2010 entrano in vigore le nuove disposizioni in materia di legislazione applicabile ai lavoratori che si spostano all'interno dell'Unione Europea, contenute nel titolo II ...