Somministrazione: una tantum anche ai percettori di disoccupazione
L'INPS, con il messaggio 13/01/2010 n.1155, ha precisato che l'indennità una tantum a favore dei lavoratori somministrati spetta anche se nel 2009 è stata percepita l'indennità ordinaria di disoccupazione o con requisiti ridotti, purchè fruita prima ...
Cumulo permessi ex lege 104: la competenza spetta al dirigente medico
L'INPS, con il messaggio 13/01/2010 n.1137, ha precisato se il lavoratore richiede la fruizione di più permessi ex lege 104/92 nel caso in cui debba assistere più familiari riconosciuti portatori di handicap con connotazione di gravità, la competenza ...
Eliminato il mod. SR71 per la disoccupazione con requisiti ridotti
L'INPS, con il messaggio 13/01/2010 n.1135, ha reso noto che è stato oscurato sul proprio sito internet nella sezione modulistica il modulo SR71 relativo alla domanda di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti ridotti per i lavoratori ...
Attività socialmente utili: ok all'erogazione dell'assegno in attesa della convenzione
L'INPS, con il messaggio 12/01/2010 n.866, ha reso noto che in attesa che il Ministero del lavoro rinnovi le convenzioni scaduto lo scorso 31 dicembre con le Regioni per l'erogazione dell'assegno ASU nei confronti dei lavoratori che svolgono attività ...
Agricoli: riviste le modalità di erogazione dell'ANF
L'INPS con il messaggio 11/01/2010 n.739, ha reso noto che verrà eliminata la prassi attualmente in uso secondo la quale vengono liquidati gli acconti sul pagamento dell'ANF ai lavoratori agricoli relativi all'anno di presentazione della domanda giustificati ...
Gli approfondimenti di LF: Finanziaria 2010 e novità contributive e fiscali
Recependo il maxiemendamento governativo la Legge Finanziaria 2010 si è arricchita di nuove disposizioni che interessano sia gli aspetti previdenziali e contributivi sia quelli fiscali.
Part time in edilizia e conseguenze al mancato rispetto dei limiti contrattuali
L'INPS, con la circolare 13/01/2010 n.6, ha precisato che se il datore di lavoro del settore edile assume lavoratori part time senza rispettare il limite del 3% del totale dei lavoratori occupati a tempo indeterminato previsto dal CCNL edilizia industria ...
Assunzione lavoratori in CIG: istruzioni per fruire dell'incentivo
L'INPS, con la circolare 13/01/2010 n.5, fornisce le modalità operative e alcuni chiarimenti in merito alla fruizione dell'incentivo economico, previsto dall'art. 7, c.7 L. 33/2009, finalizzato a favorire la ricollocazione dei lavoratori destinatari ...
Corso Annuale in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale TREVISO ANNO 2010
Gentili Utenti
Abbiamo il piacere di comunicarvi che anche per l'Anno 2010 riproporremo in collaborazione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Treviso e con l'ANCL di Treviso il Corso Annuale in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale. ...
Colf e badanti: permesso di soggiorno per attesa occupazione solo dopo la convocazione
Il Ministero dell'interno, con la circolare 28/12/2009 n.8392 ha precisato che nelle more della definizione della regolarizzazione ex lege 102/2009, se il rapporto di lavoro si interrompe, il cittadino straniero potrà ottenere il rilascio del permesso ...
Editoria: semplificate le procedure per l'accesso all'integrazione salariale
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2010, il decreto ministeriale n. 47385 dell'8.10.2009 contenente la semplificazione delle procedure amministrative e riordino dei criteri per l'accesso al trattamento di integrazione salariale ...
Privacy: il datore di lavoro può accedere al pc del lavoratore assente
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 1665170 del 2 ottobre 2009, ha reso noto che in caso di emergenza il datore di lavoro può avere accesso ai file contenuti nel computer utilizzato dal dipendente assente, purché il ...