Convertito in legge il Decreto 78/2009 recante provvedimenti anticrisi
Sul supplemento ordinario n. 140 della Gazzetta Ufficiale n. 179 del 4 agosto 2009 è stata pubblicata la legge n. 102 del 3 agosto 2009 di conversione del Decreto Legge n. 78/2009 recante recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e ...
Cigs e mobilità senza ente bilaterale
L'Inps, con messaggio n. 17194 del 30 luglio 2009, ha reso noto che nel caso in cui manchi l'intervento integrativo dell' ente bilaterale, ai lavoratori sospesi per crisi aziendale e occupazionale deve essere liquidata la cassa integrazione straordinaria ...
Contratti di solidarietà difensivi, imprese soggette alla CIGS: modalità di accesso
Il Ministero del Lavoro, con decreto ministeriale n. 46448 del 10 luglio 2009 (G.U. 3 agosto 2009 n. 178), ha provveduto a ridisciplinare le modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti di aziende ...
INPS: necessaria verifica dei provvedimenti di sospensione di crediti iscritti a ruolo
L'INPS, con il messaggio n. 17282 del 31 luglio 2009, ha sottolineato la necessità di verificare, per ogni provvedimento di sospensione, l'esistenza della documentazione probatoria e, in particolare, del documento autorizzativo della sospensione stessa, ...
Sicurezza sul lavoro: rivisto l'apparato sanzionatorio
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato un comunicato stampa nel quale illustra i provvedimenti esaminati ed approvati dal Consiglio del 31 luglio 2009, tra i quali il decreto legislativo previsto dalla legge delega n. 123/2007 che modifica ...
Invio del prospetto informativo ex L. n. 68/99
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 65 del 31 luglio 2009, fornisce chiarimenti in merito all'insorgenza dell'obbligo di presentazione del prospetto informativo disabili, in applicazione della normativa vigente e con riferimento alle ...
LUL e registrazioni dell'orario di lavoro del personale mobile autotrasporto
Il Ministero del Lavoro con interpello n. 63/2009 ha risposto ad un quesito avanzato dalla Confartigianato in merito alla possibilità di continuare ad utilizzare, anche dopo l'introduzione del LUL, le specifiche modalità in precedenza previste per ...
Assunzione del disabile con contratto a termine
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 66/2009 del 31 luglio 2009, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di assumere, ex art. 3, comma 1, lett. b), della legge n. 68/99, con contratto a tempo determinato un lavoratore disabile ...
Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, maternità e flessibilità d'orario
Il Ministero del lavoro con risposta all'interpello n. 68/2009 ha fornito chiarimenti in merito alla corretta interpretazione della normativa a sostegno della maternità e paternità per la cura dei figli con particolare riferimento alla possibilità ...
La proroga del contratto di associazione in partecipazione deve essere comunicata
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 67 del 31 luglio 2009, ha precisato che, nel caso di proroga di un contratto di associazione in partecipazione a tempo determinato con apporto di lavoro da parte dell'associato, la stessa deve essere ...
Il periodo di apprendistato è valido per il requisito assicurativo e contributivo
L'Inps, con messaggio n. 17114 del 29 luglio 2009, ha reso noto che i periodi di apprendistato sono utili per il raggiungimento del requisito assicurativo e contributivo di cui alle lett. a) o b) dell'art. 19, comma 1 della legge n. 2/2009.
Cigs in deroga e obbligo di assistenza da parte dell'associazione datoriale
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad Interpello n. 62 del 30 luglio 2009, ha reso noto che non vi è alcun obbligo di assistenza o rappresentanza in capo alle aziende che vogliano fruire degli ammortizzatori sociali in deroga.