Ipsema: sgravi contributivi a favore delle imprese armatoriali
L'Ipsema, con circolare n. 12 del 14 luglio 2009, rende noto che dal 1° marzo 2009 è entrata in vigore la legge n. 14/2009 di conversione del c.d. "decreto mille proroghe", che ha prorogato per l'anno in corso, nel limite del 45% dei contributi ordinariamente ...
Rinnovato il CCNL degli Enti previdenziali privatizzati
Il 22 luglio 2009, si sono incontrate le parti, Associazione degli Enti Previdenziali Privati (A.D.E.P.P.), Casse di Previdenza private e UGL, R.d.B., CONFSAL Parastato, DIRP-CONFEDIR, CGIL, CISL, UIL, FIALP CISAL per il rinnovo del Contratto Collettivo ...
Diritto dovere istruzione e formazione: pubblicato il decreto di riparto delle risorse 2009
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2009, il Decreto del 23 giugno 2009 riguardante "Ripartizione e ...
In G.U. il Pacchetto sicurezza
E' stata pubblicata sulla G.U. n. 170 del 24/07/2009 la Legge 15/07/2009 n.94, che reca disposizioni in materia di sicurezza pubblica e introduce nel nostro ordinamento il reato di clandestinità punito con una sanzione economica da 5mila a 10 mila euro.
La consultazione dei rappresentanti non limita i poteri del singolo lavoratore
La Corte di Giustizia UE, con sentenza n. C-12-08 del 16 luglio 2009, ha stabilito che non viola il principio della tutela giurisdizionale effettiva la circostanza che la normativa nazionale, che istituisce procedure che consentono ai rappresentanti ...
Il differimento contributivo per ferie collettive proroga anche la registrazione sul libro unico
La Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, con il parere 23/07/2009 n.4, ha reso noto che se l'azienda chiude per ferie collettive e fruisce del differimento del versamento dei contributi, le registrazioni sul libro unico del lavoro potranno essere ...
CIGS e integrazione salariale: on line i modelli INPS
L'INPS, con il messaggio n. 16594 del 22 luglio 2009, ha reso noto che sono stati pubblicati, sul sito internet, i modelli relativi alla richiesta di integrazione salariale e alla dichiarazione di disponibilità ad un percorso di riqualificazione professionale ...
Disoccupazione e sospensione dell'attività: in G.U. il decreto ministeriale
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2009, il Decreto del 19 maggio 2009 n. 46441 riguardante l'accesso all'indennità di disoccupazione per sospensione dell'attività lavorativa.
Misure anticrisi: chiarimenti da parte dell'Inps
L'Inps, con messaggio n. 16508 del 21 luglio 2009, in attesa che vengano emanati i decreti interministeriali che definiranno le modalità attuative, illustra le principali disposizioni di interesse per le prestazioni a sostegno del reddito, contenute ...
Gli approfondimenti di LF: Convenzione INAIL-INPS su malattia-infortunio e istruzioni operative
L'INPS e l'INAIL sulla base della convenzione stipulata l'anno scorso, hanno fornito le istruzioni operative per l'erogazione della indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune ...
Maternità: ai fini pensionistici si considerano i limiti temporali dello Stato estero
L'INPS, con il messaggio n. 16371 del 20 luglio 2009, ha precisato che, per il diritto alla pensione italiana, i periodi assicurativi esteri relativi al congedo di maternità devono essere considerati nei limiti temporali previsti dalla legislazione ...
Dimissioni: la mancata volontà di difendersi in giudizio non esclude la disoccupazione
L'INPS, con il messaggio n. 16410 del 20 luglio 2009, ha precisato che nulla osta all'accoglimento della domanda di disoccupazione nel caso in cui il lavoratore, successivamente alle dimissioni, abbia ricevuto quanto dovuto a titolo di retribuzioni, ...