Cooperative sociali ad oggetto plurimo e lavoratori svantaggiati
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 42 del 15 maggio 2009, ha precisato che, nel caso di cooperative sociali ad oggetto plurimo, il conteggio dei lavoratori subordinati e dei soci lavoratori di cooperativa per la determinazione della ...
Lavoro a progetto e proroga del contratto per maternità
Il Ministero del lavoro, rispondendo all'interpello 39 del 15/05/2009, ha precisato se l'assenza per gravidanza di un lavoratore a progetto va a compromettere il risultato collegato al progetto stesso o al programma o fase di esso facendo venir meno ...
Responsabile per la sicurezza: slitta al 16 agosto la comunicazione
L'INAIL ha reso noto sul proprio sito internet che il Ministero del lavoro (con nota del 15/05/2009) ha accolto le richieste avanzate dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e dall'ANCL in merito al differimento della comunicazione ...
Aggiornato il software del 770/2009 semplificato
In data 13 maggio 2009, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software per la compilazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta a mezzo modello 770/2009 semplificato.
Morti sul lavoro. Rendita del 40% ai figli naturali
L'INAIL, con circolare n. 24 del 13 maggio 2009, ha stabilito che, dal 2 aprile, agli orfani figli naturali riconosciuti o riconoscibili dal genitore deceduto sul lavoro, deve essere garantita una rendita nella misura del 40%.
Indicazioni ministeriali sulla comunicazione dei dati concernenti infortuni sul lavoro
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 17 del 12 maggio 2009, ha fornito chiarimenti in merito all'obbligo, posto a carico del datore di lavoro dall'art. 18, comma 1, lettera r, del D.Lgs. 81/2008, di comunicazione all'INAIL (o all'IPSEMA) dei ...
Gli approfondimenti di LF: Transazioni, rinunce e conciliazioni
La questione della possibilità di disporre dei propri diritti da parte dei lavoratori, già presente nella legislazione del codice civile, è stata riformata nel 1973 con la modifica dell'art. 2113 che appunto regolamenta tale possibilità.
Lombardia. Accordo Quadro sugli ammortizzatori sociali in deroga 2009-2010
La Regione Lombardia e le Parti sociali lombarde, in data 4 maggio 2009, hanno firmato l'accordo quadro finalizzato alla gestione degli ammortizzatori sociali in deroga (2009-2010) collegati a programmi di sostegno all'occupabilità e/o alla ricollocazione. ...
La proroga della mobilità non osta al reimpiego dei lavoratori ultracinquantenni
Con messaggio n. 10519 dell'8 maggio 2009, l'INPS ha fornito chiarimenti in relazione al D.L. n. 68/2006 recante misure urgenti per il reimpiego di lavoratori ultracinquantenni.
ExtraUe. Rinnovo del permesso di soggiorno di genitori ultrasessantacinquenni
Il Ministero dell'Interno - Dipartimento di Pubblica Sicurezza, con Circolare n. 2218 dell'8 maggio 2009, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle caratteristiche dell'assicurazione sanitaria richiesta per i casi di ricongiungimento familiare di ...
Lavoro domestico. Più tempo per pagare i contributi se la denuncia è tardiva
L'INPS, con messaggio n. 10365 del 7 maggio 2009, ha concesso un termine più ampio per il pagamento dei contributi di lavoro domestico in caso di denunce pervenute tardivamente dall'INPS.
Sisma Abruzzo: previste alcune misure per sostenere l'occupazione
Il Presidente del Consiglio dei ministri, con l'Ordinanza 6/05/2009 (G.U. n. 107 del 11/05/2009) ha previsto ulteriori interventi a favore della popolazione colpita dal sisma del 6 aprile u.s. Tra le diverse misure che vanno ad aggiungersi a quelle già ...