Sospensione e disoccupazione. Modificati gli strumenti di tutela del reddito
Con circolare n. 39 del 6 marzo 2009, l'INPS mette in evidenza le novità introdotte dall'art. 19, comma 1, D.L. 185/2008, convertito dalla L. 2/2009, che ha potenziato ed esteso gli strumenti di tutela del reddito in caso di sospensione dal lavoro o ...
Libro Unico: il Minlavoro risponde ad altre FAQ
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, nella sezione dedicata al LUL, ha aggiornato le risposte alle principali domande pervenute in tema di Libro Unico del lavoro, tra le quali si evidenzia che non è tenuto alla registrazione il datore ...
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di marzo 2009 ***errata corrige***
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di marzo 2009.
La presente sostituisce e corregge la notizia precedente.
Autoscuole (Accordo del 1.3.2009)
Coibenti Industria (Accordo del 1.3.2008)
Nettezza Urbana aziende municipalizzate (Accordi del ...
Si al lavoro accessorio anche per distribuire volantini pubblicitari
Il Ministero del lavoro, con la nota 5/03/2009 n. prot. 3376, rispondendo all'interpello 17/2009, ha precisato che può essere attivato il lavoro occasionale di tipo accessorio anche per i distributori ambulanti di stampa quotidiana e periodica anche ...
Possibile la tenuta del Libro unico anche con la stampa in PDF
Il Ministero del lavoro, rispondendo a un apposito quesito, reperibile sul sito www.lavoro.gov.it nella sezione "libro unico del lavoro - domande ricorrenti - vigilanza illeciti e sanzioni, ha precisato che è possibile conservare e archiviare su CD ...
Lavoro domestico: nuovi standard per le comunicazioni obbligatorie
Il Ministero del Lavoro, con nota del 27 febbraio 2009 n. 1329, ha fornito le istruzioni tecnico-operative per la gestione delle attività informatiche connesse alla comunicazione del lavoro domestico.
Gli approfondimenti di LF: Le risposte ministeriali in materia di contratti flessibili
Il Ministero del Lavoro, nel corso dei primi mesi del 2009, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di contratti di inserimento, part time e collaborazioni coordinate e continuative.
Agricoli: spetta alla commissione CAU decidere sui ricorsi sul disconoscimento delle prestazioni
Il Ministero del lavoro, con la nota 2/03/2009 n.2931, ha precisato che spetta alla commissione CAU e non ai Comitati regionali la competenza a decidere sui ricorsi contro i provvedimenti INPS relativi al disconoscimento delle prestazioni o alla cancellazione ...
Al via il Fondo per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
L'INAIL, sul proprio sito internet, ha reso noto che è operativo il Fondo avente lo scopo di fornire un adeguato supporto ai familiari dei lavoratori, assicurati e non ai sensi del T.U. n.1124/65, vittime di gravi infortuni sul lavoro, previsto dalla ...
In G.U. la Legge di conversione del DL milleproroghe
E' stata pubblicata sul S.O. n. 28 della G.U. n. 49 del 28/02/2009 la Legge 27/02/2009 n. 14 di conversione del DL 207/2008 più noto come decreto milleproroghe.
Privacy: vietato rilevare la presenza dei dipendenti con le impronte digitali
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter del 2/03/2009, ha reso noto che il datore di lavoro non può utilizzare la rilevazione delle impronte digitali per controllare la presenza e gli orari di entrata e di uscita dei propri ...
INPS, definita l'attività di vigilanza per l'anno 2009
L'INPS, con la circolare 25/02/2009 n.27, in coerenza con la direttiva del Minlavoro 18/09/2008 e con le linee guida per la programmazione strategica dell'attività di vigilanza per l'anno 2009, ha indicato le azioni di vigilanza dirette a contrastare ...