INPS: aggiornati i minimali e i massimali 2009
L'INPS, con la circolare 02/02/2009 n.14, ha aggiornato, per l'anno 2009, i valori relativi ai minimali, ai massimali e alle retribuzioni convenzionali utili al calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza.
Sospensione dell'attività per maltempo e CIG agli apprendisti
La Cassa edile di Torino, con una nota del mese di gennaio 2009, ha comunicato le modalità con le quali può essere concesso agli apprendisti operai dipendenti di imprese iscritte alla stessa Cassa edile, il diritto di fruire della cassa integrazione ...
Retribuzioni convenzionali 2009 per i lavoratori italiani all'estero
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto ministeriale 28/01/2009 (in Gazzetta Ufficiale 31/01/2009, n. 25) ha provveduto ad aggiornare per il 2009 i valori delle retribuzioni convenzionali da assumere come imponibile contributivo e fiscale per il calcolo ...
Domestici: l'assunzione verrà comunicata all'INPS con un apposto modello
L'INPS, con il messaggio 30/01/2009 n.2230, ha reso noto che a breve verrà istituito un modulo che i datori di lavoro domestico dovranno utilizzare per comunicare all'Istituto previdenziale l'assunzione, la cessazione, la trasformazione e la proroga ...
Libro unico: nessuna comunicazione cartacea da parte dei professionisti
Il Ministero del lavoro, con la circolare 30/01/2009 n.1246, in merito alla trasmissione alla DPL da parte dei professionisti dell'elenco delle imprese assistite per la tenuta del Libro Unico, ha precisato che l'inoltro non deve essere eseguito con raccomandata ...
E-Learning: "La Certificazione CUD 2009"
Il 11 Febbraio 2009 si terrà il 2° appuntamento formativo a distanza dell'anno 2009.
Il corso avrà come oggetto "La Certificazione CUD 2009".
Domestici: niente più comunicazione di assunzione ai Centri per l'impiego
A poco più di un mese dall'attivazione dell'invio telematico della comunicazione di assunzione, trasformazione, cessazione e proroga del rapporto di lavoro con colf e badanti da parte del Ministero del lavoro, l'art. 16bis, c. 11 L. 2/2009 ha abrogato, ...
Anche il disoccupato può chiedere anticipazioni dalla posizione contributiva maturata
La Covip, rispondendo ad un quesito del mese di novembre 2008, in materia di anticipazioni ha precisato che anche il lavoratore disoccupato che ha mantenuto l'iscrizione al fondo pensione può richiedere anticipi dalla sua posizione contributiva maturata ...
ExtraUE: Scade l'accordo che facilita il ritorno nello Stato di origine attraverso l'area Schengen
Il cittadino extracomunitario regolarmente soggiornante in Italia in possesso della sola ricevuta di rinnovo del permesso di soggiorno non potrà più dal 1° febbraio 2009 ritornare nel proprio Paese di origine (e successivamente far rientro nel nostro ...
Anticrisi: in G.U. la Legge di conversione
E' stata pubblicata sul S.O. n. 14 alla G.U. n. 22 del 28/01/2009 la legge n. 2 del 28 gennaio 2009, di conversione del Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185, più conosciuta come Manovra anticrisi.
Libro Unico: E-mail ad hoc dell'INAIL per l'invio delle deleghe
L'INAIL, con la nota prot. 2059 del 28/01/2009, in merito alla comunicazione delle deleghe all'elaborazione del LUL, ha precisato che tutti gli intermediari che gestiscono un numero di deleghe superiore a 100, possono trasmettere via e-mail (dcrischi@inail.it) ...
Gli approfondimenti di LF: l'autoliquidazione 2009 dei premi INAIL
Il 16 febbraio scade il termine per il versamento dei premi assicurativi che scaturiscono dall'operazione di autoliquidazione, regolazione 2008 e rata 2009. Entro il medesimo termine, ovvero entro il 16 marzo per chi si avvale della procedura telematica, ...