Imprese industriali strategiche: come richiedere le 26 settimane di CIGO
L’INPS, con il messaggio n. 816 del 18 febbraio 2022, ha
fornito le prime istruzioni operative in merito alla proroga del trattamento di
integrazione salariale in favore di imprese di rilevante interesse strategico
nazionale ex art. 22, D.L. ...
FIS: informativa sindacale anche successiva all’inizio del periodo di sospensione richiesto
L’INPS, con il messaggio n. 802 del 17/02/2022, fa seguito alla circolare del Ministero del lavoro 3/2022, precisando che fino al 31 marzo p.v., è possibile presentare le domande di assegno di integrazione salariale riconosciuto dal FIS ...
Farmacie: al via il recupero dei contributi versati al Fondo per le attività professionali
L’INPS, con il messaggio n.772 del 16-02-2022, ha fornito le istruzioni operative che devono essere seguite dalle Farmacie al fine di recuperare i contributi versati al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, ...
Fissato il nuovo massimale per i trattamenti a sostegno del reddito 2022
L’INPS, con la circolare 16/02/2022 n. 26, ha diffuso i soli importi massimi mensili per i trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà ...
FSBA: l’impresa irregolare deve anticipare mensilmente il trattamento a sostegno del reddito
EBER, a seguito di un comunicato di FSBA che garantisce le prestazioni a sostegno del reddito da gennaio 2022, ha definito con le parti sociali un percorso che consente alle imprese di attivare un protocollo d’intesa sindacale al fine di anticipare ...
FIS: per il pagamento diretto le difficoltà economiche sono provate con una relazione aziendale
Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 3 del 16/02/2022, ha ricordato (richiamando la circolare INPS 18/2022) che le aziende che intendono fruire dell’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal FIS, dovranno seguire le procedure di ...
Anche il dirigente può fruire degli ammortizzatori se previsto dai Fondi di solidarietà
L’INPS, con il messaggio 9/02/2022 n.637, ha precisato che i dirigenti restano esclusi dall’ambito di applicazione della CIG, ma possono essere destinatari delle prestazioni e dei connessi obblighi contributivi se previsto dai decreti istitutivi ...
Ammortizzatori: qualche giorno in più per l’invio delle domande relative a gennaio 2022
L’INPS, con il messaggio 8/02/2022 n.606, a seguito del rilascio della procedura CIGWEB per la trasmissione delle domande degli ammortizzatori sociali riferite ai periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa iniziati ...
Riepilogata la disciplina degli ammortizzatori sociali operativa dal 2022
L’INPS, con la circolare 1/02/2022 n. 18, riepiloga la disciplina degli ammortizzatori sociali contenuta nel D.lgs. 185/2015, tenendo conto delle modifiche apportate dalla Legge 234/2021 e dal DL 4/2022 meglio noto come Decreto Sostegni TER.
Farmacie escluse dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali
L’INPS, con la circolare 31/01/2022 n.16, ha reso noto che sono escluse dall’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali le farmacie, connotate dal Codice Statistico Contributivo 7.02.05 e dall’ATECO ...
Crisi d’impresa: disponibile la procedura VERA solo per composizione negoziata
L’INPS, con il messaggio 26/01/2022 n.400, ha reso noto che la procedura denominata “VERA e certificazione dei debiti contributivi” trova applicazione, per il momento, solo per consentire, nell’abito della procedura di composizione negoziata ...
Fermo Pesca 2021: pubblicato il decreto
È stato pubblicato il decreto Interministeriale n. 1 del 13 gennaio 2022 che, in esecuzione della L. 178/2020, dispone che, per l'anno 2021, sia riconosciuta un'indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro ...