Ammortizzatori Sociali: online l'e-book aggiornato!
L’E-book "Gli ammortizzatori sociali" è un'utile guida operativa per l'utilizzo di tutti i trattamenti a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro riconosciuti dal nostro ordinamento anche ai datori di lavoro con un solo dipendente.
FIS: firmato il decreto interministeriale
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 2
agosto 2022, ha reso noto di aver firmato il Decreto Interministeriale relativo
all'adeguamento della disciplina del Fondo di Integrazione Salariale (FIS), già
istituito presso l'INPS, ...
Giornalisti: denunce DASM sempre all’INPGI per i trattamenti CIGS già autorizzati al 30 giugno 2022
L’INPS, con la circolare n.87 del 25 luglio 2022, ha reso noto che i datori di lavoro già autorizzati al pagamento diretto della CIGS ai propri giornalisti dipendenti, relativa ai periodi di sospensione o riduzione dell’attività ...
Fondi di solidarietà: le istruzioni per l’adeguamento alla riforma
L’INPS, con il messaggio n. 2936 del 22 luglio 2022, ha fornito nuove precisazioni in ordine alle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2022 con riferimento alla normativa dei Fondi di solidarietà bilaterali, con particolare riferimento ...
Ammortizzatori sociali: on line le indicazioni INPS sulle novità della Legge di Bilancio 2022
L’INPS, con la circolare n. 76
del 30 giugno 2022, ha illustrato le modifiche concernenti gli aspetti di natura
contributiva disposte dalla L. 234/2021 (L. di Bilancio 2022), in materia di
cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria ...
Legge di Bilancio 2021: contributo addizionale anche per la CIG in deroga
L’INPS, con la circolare n. 69
del 15 giugno 2022, ha fornito chiarimenti e precisazioni in merito agli
obblighi contributivi dei datori di lavoro che accedono alle prestazioni di integrazione
salariale in deroga ai sensi dell’art. 1, ...
Transizioni occupazionali: le indicazioni per la CIGS
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022 con cui, al fine di dare attuazione all’art. 22-ter del D.Lgs. n. 148/2015, ha fornito indicazioni in merito al ricorso alla CIGS concessa in caso di accordi di transizione occupazionale.
Fondo Trasporto Aereo: nuove modalità di pagamento della CIGS
L’INPS, con la circolare n. 61 del 24 maggio 2022, ha illustrato le novità introdotte nel processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della cassa integrazione guadagni straordinaria, erogate dal Fondo di solidarietà ...
Assegno di integrazione salariale FIS: riesame delle domande errate del primo trimestre
L’INPS, con il messaggio n. 2089 del 17 maggio 2022, ha fornito chiarimenti volti a consentire la gestione delle domande errate di Assegno di integrazione salariale (in seguito AIS), presentate al Fondo di integrazione salariale dal 1° gennaio ...
3 prodotti per la tua formazione completa sugli Ammortizzatori Sociali!
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI3
prodotti per ogni esigenza, per guidarti nell'utilizzo di tutti i
trattamenti a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro
riconosciuti dal nostro ordinamento anche ai datori di lavoro con un
solo dipendente.Scegli ...
CIG in deroga ma solo previa verifica della disponibilità finanziaria
L’INPS, con il messaggio 5/05/2022 n. 1919, facendo seguito al DM 27/2021 con il quale sono state accertate risorse residue da distribuire tra Regioni e province autonome per il finanziamento di azioni di politica attiva del lavoro e di CIG e mobilità ...
CIGO: la crisi ucraina integra le condizioni di fruizione
Il Ministero del lavoro, con il decreto 31.03.2022 n.67, ha integrato il previgente decreto n. 95442/2016 che individua i criteri per l’approvazione dei programmi di CIGO, includendovi fattispecie legate alla crisi ucraina, ossia per eventi non ...