Approvate le specifiche tecniche del 730/2023
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento Prot. n. 52627/2023, ha approvato le specifiche tecniche del 730/2023.
Le novità sulla certificazione unica: il corso e-learning
È ora disponibile il corso "La certificazione unica 2023 (redditi 2022)".
Opzione impatriati: il versamento tardivo non consente di prolungare il periodo agevolato
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’’interpello n. 223 del 22 febbraio 2023, ha chiarito che il lavatore impatriato, che fruisce del regime agevolato ex art. 16, D.Lgs. 147/2015 a decorrere dal periodo di imposta 2017, non ...
Calcio femminile e iscrizione al FPSP: regolarizzazioni entro maggio 2023
L’INPS, con la circolare n. 24 del 20 febbraio 2023, ha ricordato che, a decorrere dal 1° luglio 2022, si applicano le disposizioni che disciplinano l’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti, ai sensi della L. ...
Contributi volontari: gli importi per il 2023
L’INPS, con la circolare n. 22 del 20 febbraio 2023, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per il 2023 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ...
Contributi Enasarco non utili ai fini dell’anzianità ante 1996
L’INPS, con il messaggio n. 730 del 20 febbraio 2023, ha indicato che la natura integrativa della contribuzione versata all’Enasarco - che, peraltro, non può essere oggetto di ricongiunzione con quella versata in AGO e nelle forme ...
Ischia: istruzioni per la sospensione degli adempimenti e dei premi assicurativi
L’INAIL, con circolare n. 7 del 17 febbraio 2023, ha fornito istruzioni in merito alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria nonché alle altre misure urgenti per ...
770/2023: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 16/02/2023 prot. n. 44911, ha diffuso le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione mod. 770/2023, approvato lo scorso 27 gennaio con le relative istruzioni ...
Regolarizzazioni tributarie 2023: istituiti i codici tributo da indicare in F24
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 6 del 14/02/2023, ha istituito i codici tributo che devono essere utilizzati nel mod. F24 per effettuare il versamento delle somme dovute all’erario da parte di coloro che intendono fruire delle ...
La contribuzione INPS 2023 per artigiani e commercianti
L’INPS, con la circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, ha fissato l’ammontare della contribuzione pensionistica di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dovuta nel 2023 da parte di artigiani e dagli esercenti attività ...
Agricoli: pubblicate le aliquote contributive per il 2023
L’INPS, con la circolare n. 18 del 10 febbraio 2023, ha reso disponibili le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2023.
Nuovi chiarimenti sulla congruità in edilizia
La CNCE ha pubblicato una nuova serie di faq in materia di congruità in edilizia, chiarendo che laddove vengano rilevati errori materiali nei dati contenuti nell’attestazione di congruità o nel caso in cui l’importo dei lavori ...