On line la guida sulle cartelle di pagamento
L’Agenzia delle entrate – riscossione, il 1° ottobre 2025, sul proprio sito internet ha pubblicato una guida con le modalità operative sul funzionamento della cartella di pagamento, ossia lo strumento principale per informare il ...
Domestici: entro il 10 ottobre la terza rata dei contributi
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ricorda che dal 1° al 10 ottobre p.v. i datori di lavoro domestico sono tenuti a versare i contributi di colf, badanti e babysitter relativi al trimestre luglio-settembre 2025.
Addizionali regionali 2025: la tabella riepilogativa aggiornata a settembre
La redazione di LF ha aggiornato a settembre la tabella che riepiloga in ordine alfabetico le aliquote per l’anno 2025 delle addizionali regionali all’IRPEF.
In scadenza la dichiarazione 770 semplificata
L’Agenzia delle entrate, tramite il sito fiscooggi.it, ricorda che i datori di lavoro con non più di cinque dipendenti, che hanno scelto la modalità semplificata di dichiarazione dei sostituti d’imposta, hanno tempo fino a domani ...
Sportivi: un’autocertificazione per l’esenzione fino a 15 mila euro
Il CONI, con la nota informativa n. 1 del 15 settembre 2025, ha diffuso la Risposta alla consulenza giuridica dell’Agenzia delle entrate n. 956-13/2024 (poi pubblicata con il n. 14/2025), richiesta dal Comitato olimpico lo scorso anno e ottenuta ...
Operativo lo sgravio per le navi iscritte nel Registro internazionale
L’INPS, con la circolare n. 129 del 25 settembre 2025, ha fornito istruzioni sull’esonero contributivo previsto a favore delle imprese di navigazione residenti e non residenti aventi una stabile organizzazione nello Stato italiano che utilizzano ...
Ires premiale applicabile solo se l’ULA non è diminuito
La Legge di Bilancio 2025 (art. 1, c. 436-444, L. n. 207/2024) ha introdotto, per il solo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, una riduzione dell'aliquota IRES dal 24% al 20% (cosiddetta IRES premiale 2025).
Rideterminato il contributo 2024 per gli iscritti al Fondo clero
L’INPS, con la circolare n. 128 del 23 settembre 2025, ha comunicato l’aggiornamento del contributo dovuto a carico degli iscritti al Fondo clero per l’anno 2024 e ha fornito le istruzioni relative alle modalità di pagamento.
Gestione Dipendenti Pubblici: inibite alcune funzionalità di Nuova Passweb
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2764 del 23 settembre 2025 con cui, facendo seguito al rilascio del nuovo applicativo SCAD per l’aggiornamento e la sistemazione delle posizioni assicurative della Gestione Dipendenti Pubblici, ha diramato ...
Regime impatriati anche per i ricercatori dell’AI
Nella seduta del 17 settembre 2025, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (A.S. 1146-B), collegato alla manovra di finanza pubblica, estendendo il regime ...
Concordato preventivo biennale: le istruzioni per il ravvedimento speciale
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento prot. n. 350617/2025, con cui ha fornito le indicazioni ai soggetti Isa che aderiscono per gli anni 2025 e 2026 al Concordato preventivo biennale (Cpb) e intendono usufruire del regime di ravvedimento ...
DDL Bilancio: meno IRPEF per chi è sopra i 28mila euro
Una delle proposte del Governo per l’anno 2026, da inserire nella prossima Legge di Bilancio, è l’abbassamento dell’aliquota IRPEF del secondo scaglione dal 35% al 33% e l’ampliamento della stessa fascia di reddito da 50mila ...