Tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) - dato storico
Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) dal 1997 a luglio 2025.
IVA: codice tributo per il versamento del committente
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 47 del 28 luglio 2025, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore ...
Ad agosto niente notifica delle note di rettifica
L’INPS, con il messaggio n. 2359 del 25 luglio 2025, ha reso noto che, dal 1° al 31 agosto 2025, verrà sospesa la notifica delle note di rettifica nonché le verifica della regolarità contributiva effettuata tramite la DPA ...
Autoliquidazione 2025-2026: basi di calcolo solo nel formato JSON
L’Inail, con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha comunicato che, a partire dall'autoliquidazione 2025/2026, le basi di calcolo sono disponibili esclusivamente nel formato JSON e il formato TXT, precedentemente utilizzato, non ...
La BCE lascia i tassi invariati
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 24 luglio 2025, ha reso noto che il TUR non subisce alcuna modifica.
Nuovi interventi in materia fiscale
Il Consiglio dei Ministri n. 135, tenutosi in data 22 luglio 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce disposizioni in materia ...
Auto uso promiscuo, la data di consegna rileva ai fini della valorizzazione
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n.192 del 22 luglio 2025, ha confermato che ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva ...
Esenti i contributi di assistenza sanitaria versati dal coniuge superstite
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 190 del 21 luglio 2025, ha confermato che i contributi per l'assistenza sanitaria integrativa versati ad una Cassa in qualità di coniuge superstite, compresi quelli versati ...
Le novità del modello 770/2025 per i datori di lavoro
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 75896 del 24 febbraio 2025, ha approvato il modello 770/2025 (redditi 2024) e le relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno ...
Compartecipanti familiari e piccoli coloni: indennità di malattia, maternità e TBC 2025
L’INPS, con la circolare n. 111 del 16 luglio 2025, ha reso noti gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi a favore dei piccoli coloni e compartecipanti ...
Esonero parziale artigiani e commercianti: istanza di riesame non duplicabile
L’INPS, con il messaggio n. 2253 del 15 luglio 2025, ha ricordato che gli artigiani e i commercianti possono proporre istanza di riesame avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell’esonero contributivo parziale di cui all’art. ...
Atleti e tesserati: premi soggetti alla ritenuta del 20%
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di consulenza giuridica n. 9 del 15 luglio 2025, ha precisato che i premi corrisposti dalle ASD ed SSD iscritte nel Registro delle attività sportive e affiliate o aggregate alla ...