Sportivi e spettacolo: anche gli iscritti ex Enpals possono richiedere la pensione telematicamente
L’INPS, con la circolare 08/11/2013 n.156, ha reso noto che il processo di telematizzazione dei servizi avviato nel 2010 è stato esteso anche ai lavoratori assicurati presso la gestione ex Enpals, ora passati all’INPS (DL 201/2011 – L. 214/2011), ...
Ex Enpals: da dicembre la richiesta di autorizzazione ai versamenti volontari solo per via telematica
L’INPS, con la circolare 08/11/2013 n.157, ha precisato che a decorrere dal 3 dicembre 2013, la presentazione delle domande di autorizzazione ai versamenti volontari dovrà avvenire in via esclusivamente telematica.
Esodo lavoratori prossimi alla pensione: diffusi i modelli di domanda
L’INPS, con il messaggio 5/11/2013, n. 17768 ha fornito il nuovo modulo di domanda preliminare ed il modello di domanda di prestazione che devono essere utilizzati da coloro che intendono avvalersi della prestazione prevista dall’art. 4, cc. 1-7ter ...
Periti agrari alla Cassa
Enpaia, con una circolare del 4 novembre 2013, ha ricordato che, entro il 2 dicembre p.v., deve essere versato, dai periti agrari, l’acconto contributivo per l’anno d’imposta 2013.
Sport e spettacolo, le istruzioni per la fruizione degli sgravi contributivi
L’Inps, con il messaggio n. 17096 del 24 ottobre 2013, ha fornito le istruzioni in merito alla corretta fruizione degli sgravi contributivi per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello da parte delle imprese ammesse al beneficio, ...
Previndai, pronto il nuovo comparto assicurativo 2014
Previndai, con la circolare n. 2 del 28 ottobre 2013, ha reso noto che il 31.12.2013 scadrà la convenzione che ha sinora regolato il comparto ASSICURATIVO 1990, il quale sarà, quindi, sostituito da un nuovo comparto, denominato ASSICURATIVO 2014.
Agricoli: entro il 15 ottobre la richiesta della riduzione contributiva
L’INAIL sul proprio sito internet ha ricordato che il 15 ottobre 2013 scade improrogabilmente il termine per la presentazione delle istanze di riduzione contributiva per l’assicurazione dei lavoratori agricoli ai sensi della legge 24 dicembre 2007, ...
Lo sgravio per le zone montane spetta alle cooperative anche se vi opera solo un socio
L’INPS, con il messaggio 1/10/2013 n.15570, facendo seguito all’interpretazione autentica dell’art.9, c.5 della L. 67/1988 fornita dal Decreto Del Fare (DL 69/2013 – L 98/2013), ha ricordato che i benefici contributivi spettano anche alle cooperative ...
BCE: i tassi rimangono invariati
Con comunicato del 2 ottobre 2013, la Banca Centrale Europea ha reso noto che i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale, rimarranno invariati ...
Attivati i servizi on line per la gestione assicurativa dei vetturini, dei barrocciai e degli ippotrasportatori
L’INAIL, con la nota prot. 5867 del 27/09/2013 ha precisato che dal 30 settembre u.s. sono stati attivati on line i nuovi servizi per la gestione delle polizze speciali a favore dei vetturini, barrocciai e ippotrasportatori e sono state effettuate ...
Tassazione italiana per TFR e indennità sostitutiva del preavviso al familiare superstite non residente
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione del 26/09/2013 n.61E, ha precisato che il TFR e l’indennità sostitutiva del preavviso corrisposta dal sostituto d’imposta al coniuge comunitario superstite del lavoratore deceduto in Italia, sono soggetti ...
Assistenza integrativa più cara per i dipendenti degli studi professionali
CA.DI.PROF (Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali), sul proprio sito internet, ha ricordato che a decorrere dal 1° settembre 2013, il contributo mensile ordinario per ciascun lavoratore iscritto alla CADIPROF ...