Lampedusa, al via il recupero dei contributi sospesi
L’Inps, con il messaggio n. 3549 del 28 febbraio 2013, ha fornito le istruzioni operative per il versamento dei contributi sospesi in seguito all’emergenza umanitaria verificatasi, in particolare, nel territorio dell isola di Lampedusa, nel 2011.
On line il modello 2013 per comunicare al Fisco la sede telematica
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 23840 del 22 febbraio 2013, ha pubblicato il prospetto con cui i sostituti di imposta sono chiamati a indicare, entro il prossimo 2 aprile (il 31 marzo e il 1° aprile sono giorni festivi) i loro dati ...
Redditi esenti non obbligatori nel Cud 2013
L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato del 22 febbraio 2013, ha chiarito che i sostituti d’imposta non sono obbligati a indicare i redditi esenti da loro erogati nella nuova annotazione BQ del Cud nel caso in cui i sistemi informativi di cui ...
Fondo clero, aggiornato il contributo a carico degli iscritti per il 2011
L’Inps, con la circolare n. 30 del 21 febbraio 2013, ha comunicato che è stato aggiornato il contributo, dovuto per l’anno 2011, a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose ...
SAN.ARTI, istituito il codice per il versamento dei contributi
L’Agenzie delle Entrate, con la risoluzione n. 12E del 20 febbraio 2013, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi per il finanziamento a favore dell’Ente Bilaterale “Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa ...
Nuovi co.co.pro. vecchie regole per il calcolo del premio assicurativo
L’Inail, con la circolare n. 13 del 19 febbraio 2013, ha fornito le istruzioni operative relative al nuovo quadro normativo e al regime vigente in tema di obbligo assicurativo e retribuzione imponibile ai fini della determinazione del premio assicurativo ...
Il Cassetto Fiscale apre agli studi di settore
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 20 febbraio 2013, ha reso noto che, a decorrere dalla suddetta data, è disponibile una nuova sezione del Cassetto Fiscale, accessibile dall’area dedicata ai servizi on line, grazie alla quale ...
Unico 2013-SC, approvate le specifiche tecniche
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 20494 del 15 febbraio 2013, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2013-SC”, unitamente a quelli contenuti nella ...
Anche per il mod. 770 Semplificato approvate le specifiche tecniche
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 20484 del 15 febbraio 2013, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2013 Semplificato, relativi all’anno 2012.
Studi di settore Unico 2012, disponibile il software di compilazione per l'invio di segnalazioni
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che è disponibile, sul proprio sito internet il software di compilazione per l'invio di segnalazioni relative agli studi di settore Unico 2012 (periodo d'imposta 2011).
Periti agrari, rese note le scadenze per la comunicazione del reddito 2011
L’Enpaia, con la circolare n. 5932 del 14 gennaio 2013, ha reso note le modalità di comunicazione dei redditi 2011 e di versamento dei contributi in relazione agli eventi sismici del maggio 2012.
Sisma Emilia, rese note le scadenze per la comunicazione degli arretrati per gli agrotecnici
L’Enpaia, con la circolare n. 5885 del 14 gennaio 2013, ha reso note le modalità di comunicazione dei redditi 2011 e di versamento dei contributi in relazione agli eventi sismici del maggio 2012, per gli agrotecnici.