Edilizia: il Durc dell'impresa subappaltatrice può essere inviato mensilmente all'impresa appaltatrice
La CNCE, con una nota del 28/03/2011, ha precisato che in caso di attività nel settore edile affidate ad un impresa subappaltatrice, ai fini del controllo della regolarità contributiva, quest'ultima può delegare la Cassa Edile a rilasciare mensilmente ...
Inps, regolarizzazione previdenziale dei lavoratori emersi da lavoro non regolare
L'Inps, con la circolare n. 58 del 28 marzo 2011, in applicazione degli articoli 1 e 1-bis della legge 18 ottobre 2001 n. 383 (norme per incentivare l'emersione dei rapporti di lavoro intrattenuti con violazione delle disposizioni fiscali e previdenziali), ...
Artigiani, siglato l'accordo sulla detassazione degli incrementi di produttività per il Veneto
Il 24 marzo 2011, si sono incontrate le Parti sociali del Veneto CNA, Confartigianato, Casartigiani, CGIL, CISL e UIL, per la stipula dell'accordo interconfederale regionale relativo all'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% sulle componenti ...
Durc, aggiornato il servizio Sportello Unico Previdenziale
L'INPS, con circolare n. 59 del 28 marzo 2011, tenuto conto dell'emanazione del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) ha illustrato alcune disposizioni in esso contenute e riguardanti il Durc.
Mobilità per i licenziati entro il 31 dicembre 2011
L'Inps, con il messaggio n. 6847 del 16 marzo 2011, ha fornito le istruzioni operative per l'erogazione dell'indennità di mobilità a favore dei lavoratori licenziati nel 2011 da imprese commerciali, agenzie di viaggio e turismo e di vigilanza.
Consulenti del lavoro e contribuzione 2011
L'Enpacl ha deliberato la rivalutazione e le scadenze del contributo soggettivo 2011, come di seguito indicato:
- fino a 5 anni (60 mesi) di anzianità di iscrizione, ? 1.325,00;
- da 6 (61 mesi) a 10 anni (120 mesi) di anzianità di iscrizione, ? ...
Regime fiscale delle pensioni di reversibilità
L'Inps, con il messaggio n. 6645 del 15 marzo 2011, ha richiamato la posizione espressa dall'Agenzia delle Entrate per confermare il prelievo fiscale sulle pensioni di reversibilità.
Inps, una tantum lavoratori dell'industria tessile
L'Inps, con la circolare n. 57 del 28 marzo 2011, ha fornito chiarimenti in merito ai riflessi che l'una tantum ha sugli istituti di maternità, malattia, integrazione salariale e congedo matrimoniale.
Sempre richiesto il DURC all'azienda che stipula contratti con la P.A.
L'INAIL, con la circolare 24/03/2011 n.22, ha ricordato che in tutti i contratti pubblici, siano essi di lavoro, di servizi o di forniture l'azienda deve sempre essere in possesso del DURC anche se vale il criterio dello scostamento non grave.
DURC, dal 28 marzo cambia l'applicazione per la richiesta
Lo Sportello Unico Previdenziale, con un comunicato, ha reso noto che, dal 28 marzo 2011, sarà modificata l'applicazione dedicata alla richiesta ed al rilascio del DURC.
Inps, per le autonome invio telematico della domanda di maternità
L'Inps, con il messaggio n. 7196 del 22 marzo 2011, ha reso noto che è stato attivato anche per le lavoratrici autonome iscritte alle diverse gestioni INPS il servizio Web per l'invio online delle domande di indennità di maternità.
In G.U. il decreto sul federalismo municipale con novità anche per le addizionali comunali
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 67 del 23/03/2011 il Dlgs 14/03/2011 n.23, meglio noto come decreto sul federalismo municipale, che tra le diverse disposizioni prevede anche novità in merito all'addizionale comunale all'IRPEF.