Sgravi sui premi di risultato 2009: ridistribuite le risorse residue
L'INPS, con il messaggio n. 4792 del 25 febbraio 2011, ha precisato che, in riferimento agli sgravi contributivi sui premi di risultato, le somme residue riferite all'anno 2009, saranno utilizzate rideterminando il tetto (2,25%) fino alla percentuale ...
Riscossione contributi: l'INPS firma le convenzioni con i sindacati del trasporto, Sistema Commercio Italia ed Ebartigianato
L'INPS, con le circolari n. 42 - 43 e 44 del 25 febbraio 2011, ha comunicato che sono state siglate alcune convenzioni per la riscossione dei contributi.
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di marzo 2011
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di marzo 2011:
- Agenzie di viaggi e turismo (Acc. 20/02/2010)
- Alberghi Confcommercio (Acc. 20/02/2010)
- Alberghi diurni (Acc. 20/02/2010)
- Campeggi e villaggi turistici (Acc. 20/02/2010)
- Cemento, ...
Co.co.pro. e tutela del reddito: chiarimenti sull'accredito contributivo
L'INPS, con il messaggio n. 4357 del 22 febbraio 2011, ha fornito alcune precisazioni in merito alla tutela del reddito per i collaboratori coordinati a progetto per l'anno 2011.
Oscillazione per prevenzione: per l'anno 2011 si usa ancora il vecchio modello
L'INAIL, con la circolare 25/02/2011 n.17, facendo seguito al DM 3/12/2010 che ha stabilito nuove percentuali dell'oscillazione per prevenzione dei premi assicurativi, ha ricordato che le istanze devono essere presentate entro il 28 febbraio utilizzando ...
La maxisanzione in ambito giornalistico e le novità del Collegato Lavoro 2010
L'INPGI, con circolare n. 2 del 24 febbraio 2011, ha fornito alcune precisazioni in merito alle modifiche introdotte dal Collegato Lavoro 2010.
Contribuzione 2011: sintesi delle principali disposizioni
L'INPS, con la circolare n. 40 del 22 febbraio 2011, ha riepilogato le principali disposizioni in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro nel corso del 2011.
Compensazioni, istituito il codice tributo
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 21 febbraio 2011, ha istituito il codice tributo RUOL per il versamento, tramite modello "F24 Accise", delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori (art. 31, c. 1, del ...
Autonomi e parasubordinati. Contribuzione volontaria per il 2011
L'INPS, con la circolare del 22/02/2011, n. 38, ha riepilogato le aliquote contributive da utilizzare per il versamento della contribuzione volontaria 2011 per artigiani, commercianti e lavoratori iscritti alla gestione separata.
Inps, convenzione per la riscossione dei contributi da versare agli enti bilaterali
L'Inps, con la circolare n. 39 del 22 febbraio 2011, ha fornito istruzioni in merito al servizio di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento di "EBCE", "EBCM", "EBTU", "PORT", "TCEB", "TUEB", "ASSP" che le aziende verseranno tramite il ...
Imprese assicuratrici operanti in Italia: modalità di versamento dell'imposta
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/E del 21 febbraio 2011, ha fornito alcuni chiarimenti sulle modalità di versamento dell'imposta dovuta da parte delle imprese assicuratrici estere operanti in Italia in libera prestazione di servizi.
Debiti erariali, in arrivo le nuove compensazioni
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2011, il decreto 10.2.2011 del Ministero delle finanze con cui si attua il nuovo regime delle compensazioni.