Autonomi e parasubordinati. Contribuzione volontaria per il 2011
L'INPS, con la circolare del 22/02/2011, n. 38, ha riepilogato le aliquote contributive da utilizzare per il versamento della contribuzione volontaria 2011 per artigiani, commercianti e lavoratori iscritti alla gestione separata.
Inps, convenzione per la riscossione dei contributi da versare agli enti bilaterali
L'Inps, con la circolare n. 39 del 22 febbraio 2011, ha fornito istruzioni in merito al servizio di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento di "EBCE", "EBCM", "EBTU", "PORT", "TCEB", "TUEB", "ASSP" che le aziende verseranno tramite il ...
Imprese assicuratrici operanti in Italia: modalità di versamento dell'imposta
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/E del 21 febbraio 2011, ha fornito alcuni chiarimenti sulle modalità di versamento dell'imposta dovuta da parte delle imprese assicuratrici estere operanti in Italia in libera prestazione di servizi.
Debiti erariali, in arrivo le nuove compensazioni
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2011, il decreto 10.2.2011 del Ministero delle finanze con cui si attua il nuovo regime delle compensazioni.
Impianti audiovisivi: per l'autorizzazione necessaria l'imposta di bollo
L'Agenzia delle Entrate, con la nota prot. n. 954 dell'11 febbraio 2011, ha precisato (risposta all'interpello n. 954-584/2010) che le istanze del datore di lavoro, dirette alle Direzioni provinciali del lavoro, al fine di ottenere l'autorizzazione ad ...
Generalità dei contribuenti
Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo ...
Datori di lavoro soggetti all'assicurazione Inail
Presentazione della dichiarazione delle retribuzioni corrisposte nel 2010 ai fini dell'autoliquidazione 2011 all'INAIL con il Modello 1031 su supporto informatico o in via telematica
(Art. 28 DPR 1124/1965 - Inail delibera 1/2001 - Guida INAIL 2011)
Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive
- denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico
- versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti INPGI con procedura DASM e con versamento tramite mod. F24/accise
(Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 ...
Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari
Obbligo di stampare il Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegnare copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni ...
Armatori e società di armamento
Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati. Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare
(DM 31.3.2008 - Art. 40 L. 133/2008 - Min. lavoro nota 28.7.2008)
Agenzie di somministrazione
Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati in via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm
(art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, ...
Aziende del settore dello spettacolo, di esercizio cinematografico e sportivo (professionisti)
Denuncia mensile dei contributi dovuti; - denuncia dei contributi versati il mese precedente a seguito di rettifiche o regolarizzazioni all'ENPALS mediante mod. modalità telematiche, direttamente on-line oppure precompilando file in formato xlm.
(Circ. ...