Datori di lavoro agricoli
Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente all' ENPAIA a mezzo Mav bancario pagabile presso qualsiasi banca oppure bonifici bancario tramite Banca popolare di Sondrio o, in mancanza, tramite bollettino ...
Lavoratori privi di copertura previdenziale
Versamento dei contributi volontari relativi al 4° trimestre 2010 all'INPS, a mezzo bollettino di c/c postale
(DP.R. n. 1432/1971, art. 7)
Imprese industriali, commerciali e artigiane preponenti
Versamento dei contributi per alimentare il fondo dell'indennità di fine rapporto di agenti e rappresentanti FIRR tramite c/c postale
(Accordi contrattuali del 12.6.2002 e 20.3.2002)
Disoccupati
Domanda per l'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti e per la disoccupazione agricola per il 2010 all'INPS tramite mod. predisposta
(L n. 169/1991, art. 1)
Datori di lavoro e consulenti intermediari
Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente all'INPS a mezzo del Flusso Uniemens individuale in via telematica
(INPS mess. 11903 del 25.5.2009)
Aziende che, al 31.12.2010, hanno raggiunto il limite dei 50 addetti
Obbligo di presentare la dichiarazione sull'avvenuto superamento dei 50 addetti all'INPS tramite mod. SC34_TFR_Tesoreria
(INPS circ. 70/2007 - INPS mess. 13048/2007)
Aziende operanti nel settore del trasporto pubblico locale
Comunicazione dei dati per ottenere il contributo a copertura degli oneri legati all'indennità di malattia al Ministero del lavoro tramite modello predisposto
(Art. 1 c. 273/2005 - DI 6.8.2007 - Min. lavoro comunicato 21.2.2011)
Aziende ammesse al credito di imposta per nuove assunzioni
Invio di una dichiarazione attestante che il numero di lavoratori complessivo mediamente occupato nel 2010
non è inferiore o pari al numero complessivo occupato nel 2007
(Agenzia entrate in via telematica tramite mod. C/IAL - Art. 2 commi 539/547 ...
Sostituti di imposta che effettuano assistenza fiscale
Trasmissione di apposita comunicazione con cui dichiarano se intendono o meno ricevere il 730-4, o avvalersi di un intermediario all'Agenzia delle entrate, anche tramite intermediario abilitato.
(art. 1 comma 361 legge 244/2007)
Inail, rimodulazione dello sconto dei premi
E'stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38/2011 il Dm del 3 dicembre 2010 che rimodula lo sconto dei premi Inail in sei classi (dalle precedenti due) e fissa al 28 febbraio il termine annuale per la presentazione delle istanze.
Differito al 16 giugno 2011 il versamento dei premi per le imprese di autotrasporto merci conto terzi
L'INAIL, con la nota 17/02/2011 n.1367, ha comunicato che le imprese di autotrasporto merci in conto terzi dovranno versare i premi assicurativi dovuti per l'autoliquidazione 2010/2011 entro il prossimo 16 giugno.
I contributi associativi dei Consulenti del Lavoro con F24
L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato del 17 febbraio 2011, ha reso noto che è stata stipulata una convezione con l'Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, per il triennio 2011-2014, che consente ai Consulenti di Lavoro di pagare i contributi ...