I contributi associativi dei Consulenti del Lavoro con F24
L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato del 17 febbraio 2011, ha reso noto che è stata stipulata una convezione con l'Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, per il triennio 2011-2014, che consente ai Consulenti di Lavoro di pagare i contributi ...
Inail, riduzione dei premi artigiani
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38/2011 il Dm 2 dicembre 2010, riguardante la riduzione del premio Inail delle imprese artigiane, in misura pari al 2% per l'anno 2008, del 1,88% per l'anno 2009 e del 2,10% per l'anno 2010.
Avviso di addebito e possibili conseguenze al mancato pagamento dei contributi
L'INPS, con il messaggio 16/02/2011 n.3881, facendo seguito alla circolare 168/2010, ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla formazione dell'avviso di addebito all'esito di accertamento ispettivo che ha rilevato omissioni contributive.
Siglata la convenzione con CESAC per la riscossione dei contributi sindacali
L'INPS, con la circolare n. 36 dell'11 febbraio 2011, ha reso noto che il 24 settembre 2010, è stata sottoscritta la convenzione con C.E.S.A.C. (Confederazione Europea dei Sindacati Autonomi del Commercio), per la riscossione dei contributi su pensioni ...
Ricongiunzione dei periodi assicurativi, istituiti i codici tributo
L'Inps, con il messaggio n. 3602 dell'11 febbraio 2011, ha reso noto che, dopo le modifiche introdotte dalla Manovra estiva del 2010 che ha reso onerosi i casi di trasferimento e di riscatto delle posizioni assicurative, sono stati istituiti i nuovi ...
Pensioni 2011: i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni
L'Inps, con il messaggio n. 3762 del 15 febbraio 2011, ha comunicato i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili da utilizzare per la liquidazione delle pensioni e dei supplementi di pensione con decorrenza nell'anno ...
Addizionale del 10% per i compensi erogati a dirigenti e collaboratori di banche
L'Agenzia delle entrate, con la circolare 15/11/2011 n.4E, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle novità fiscali introdotte dal DL 78/2010 (convertito nella L. 122/2010), meglio conosciuta come manovra economica, tra cui anche l'addizionale ...
Artigiani: riduzione dei premi per gli anni 2008, 2009 e 2010 con l'autoliquidazione
L'INAIL, con la circolare del 15/11/2011 n.16, ha fornito le istruzioni operative ed alcuni chiarimenti in merito alla riduzione dei premi assicurativi per gli anni 2008, 2009 e 2010 a favore delle aziende artigiane, così come previsto dalla Finanziaria ...
Alluvione Veneto, la sospensione dei versamenti non riguarda i sostituti d'imposta
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 14/E dell'11 febbraio 2011, ha reso noto che La sospensione dei versamenti tributari, prevista dal decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze 1° dicembre 2010 per i contribuenti interessati dalle ...
Incrementi di produttività: serve l'accordo territoriale o aziendale per la detassazione
L'Agenzia delle entrate, con la circolare 14/02/2011 n. 3E, di concerto con il Ministero del lavoro, ha precisato che ai fini dell'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% prevista dal DL 185/200008 è sufficiente che le somme siano correlate a ...
Fondo Est, abolito il pagamento trimestrale
Il Fondo Est, con la circolare n. 2 del 10 febbraio 2011, ha reso noto che dal 1 gennaio 2011 è possibile pagare i contributi o mensilmente (pagamento posticipato) oppure annualmente (pagamento anticipato). Per procedere occorre attenersi alle modalità ...
Anche nel 2011 l'incremento del 20% del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà difensivi
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 15 febbraio 2011, ha precisato che, in base al comma 33 dell'art. 1 della Legge di Stabilità 2011, l'incremento dell'ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà difensivi (art. ...