F23: on line il software per la compilazione informatica
L'Agenzia delle entrate, ha reso noto sul proprio sito internet, che è disponibile dal 18 settembre 2009 il nuovo software che permette di compilare e stampare il modello F23 utilizzando il proprio personal computer.
Dirigenti industriali: Versamento contributi III trimestre 2009 al Fondo previdenziale
Il Previndai, ha reso noto il 18 settembre 2009, che sono disponibili per la compilazione via internet e la stampa, la dichiarazione (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) del terzo trimestre 2009 (scadenza 20 ottobre 2009) per ...
Istituito il nuovo codice tributo per gli autotrasportatori
L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 247/E del 15/09/2009 ha istituito il nuovo codice tributo per l'utilizzo tramite il modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese di autotrasporto per l'acquisto di mezzi pesanti di ultima generazione, ...
Ammortizzatori sociali: approvata la graduatoria dei comuni ammessi al contributo
E' in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto Direttoriale del 26 maggio 2009, registrato dalla Corte dei Conti il 24 luglio 2009, recante le graduatorie dei comuni con meno di 50.000 abitanti
Nuovi codici tributo per la resituzione del bonus incapienti
L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 246/E del 14 settembre 2009, ha fornito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell'art. 36-bis del D.PR n. 600/1973, Bonus Incapienti per l'anno ...
Uniemens: aggiornamento del documento tecnico
L'Inps ha pubblicato sul proprio sito internet la release 1.0.2 del 8/9/2009 (le modifiche contenute nel documento trovano immediata applicazione), del documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce mensili (c.d. procedura Uniemens).
Spettacolo: fornite ulteriori precisazioni sulle agevolazioni concesse per il sisma Abruzzo
L'Enpals, con la circolare 11/09/2009 n.17, ha ricordato che dal 1° luglio u.s. è ricominciato a vigere l'obbligo di effettuare gli ordinari adempimenti in materia di lavoro delle comunicazioni di assunzione, cessazione variazione del rapporto di lavoro ...
Ai direttori provinciali INPS la competenza per i debiti inferiori a 50mila euro
L'INPS, con il messaggio 08/09/2009 n.19995, ha precisato che la competenza a sospendere i crediti contributivi presenti nelle cartelle esattoriali spetta ai direttori provinciali se l'importo complessivo non è superiore a 50 mila euro.
Ammortizzatori sociali e prepensionamento: la contribuzione nel giornalismo
L'INPGI, con la circolare n. 9 del 2 settembre 2209, ha reso nota la contribuzione dovuta dalle aziende ammesse ai pensionamenti anticipati di cui all'art. 37 della L. n. 416/1981, così come modificata dalle leggi n. 2/2009 e n. 14/2009.
Spettacolo: retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani operanti all'estero
L'ENPALS con il messaggio n. 4 del 31/08/2009 ha pubblicato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero, in Paesi extracomunitari ...
Inviate le lettere di sollecito per l'emissione reddituale
L'INPS con il messaggio n. 18645 del 19/082009 ha comunicato di aver inviato la lettera di sollecito per la presentazione dei modelli reddituali, ai pensionati che non avevano provveduto a consegnarli entro il 30/06/2009.
COVIP: l'adesione tacita alla previdenza integrativa è annullabile
La Covip, con risposta ad un quesito (luglio 2009), ha precisato che l'adesione tacita ad un fondo pensione negoziale, avvenuta per errore materiale, può essere annullata.