Cure estetiche e riabilitative: obblighi contributivi
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 59 del 10 luglio 2009, ha precisato che l'attività svolta dal datore di lavoro che non sia propriamente di natura sportiva ma consista esclusivamente in cure estetiche o di recupero motorio debba ...
Indennità di maternità: riduzione uniforme dei contributi
L'INPS, con il messaggio 08/07/2009 n.15680, facendo seguito alla decisione assunta dalla Conferenza dei Servizi del 27/05/2009, ha precisato che a decorrere dal mese di gennaio 2009 i contributi a carico azienda per finanziare le indennità di malattia ...
Equitalia: rateazioni successive alla prima, ISEE valido per 1 anno
Equitalia, con la direttiva n. DSR/MR/2009/003 del 8 luglio 2009, ha reso noto che per accedere alla dilazione del debito e calcolare il numero delle rate, si deve considerare sia il nuovo debito, sia quello complessivo non ancora scaduto e relativo ...
Domestici: versamento contributivo per il secondo trimestre 2009
L'INPS ricorda che scade il 10 luglio p.v. il termine entro il quale devono essere versati i contributi per i lavoratori domestici relativi al secondo trimestre 2009 (aprile - giugno).
Cabotaggio marittimo: istruzioni per la fruizione dello sgravio prorogato al 2009
L'INPS, con la circolare 08/07/2009 n.87, facendo seguito all'art. 29, c.1decies della L. 14/2009 che ha disposto la proroga per l'anno 2009 degli sgravi contributivi a favore delle imprese armatoriali per le navi che esercitano attività di cabotaggio ...
Denuncia DM/10 con saldo zero per chi assume dopo la chiusura dei cedolini
L'INPS, con il messaggio n. 15285/2009, ha precisato che i datori di lavoro che assumono personale dopo l'elaborazione dei cedolini paga, al fine di evitare una segnalazione di scopertura contributiva che potrebbe incidere negativamente sul rilascio ...
INPS: piccoli coloni e compartecipanti familiari, fissati i contributi per il 2009
L'INPS, con la circolare n. 85 del 6 luglio 2009, ha riepilogato le aliquote contributive dovute al FPLD da parte dei piccoli coloni e dai compartecipanti familiari per l'anno 2009.
Abruzzo: esenzione contributiva delle erogazioni liberali
L'Inps, con messaggio n. 15212 del 3 luglio 2009, rammenta che, in base a quanto previsto dall'art. 5, comma 5, dell'OPCM n. 3763/2009, le erogazioni o i benefici di qualsiasi genere concessi dai datori di lavoro privati ai lavoratori residenti nelle ...
Abruzzo: estese le agevolazioni per il sisma
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con l'Ordinanza 25/06/2009 n.3784, intervenendo nuovamente in merito al Sisma che ha colpito il 6 aprile u.s. i territori della regione Abruzzo, ha disposto tra le altre cose che a decorrere dal 1° luglio 2009 ...
Rivalutazione delle prestazioni economiche nei settori agricoltura e industria 2009
L'INAIL con la delibera 27/04/2009 n.79, ha disposto la rivalutazione a decorrere dal 1° luglio 2009 delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, agricoltura, marittimi e per i medici esposti ...
Sisma Abruzzo: ripresa adempimenti e versamenti
L'Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 31/E del 2 luglio 2009 ha fornito chiarimenti in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti delle ritenute da parte dei sostituti di imposta che alla data del 6 aprile 2009 avevano il domicilio fiscale ...
Pagamento Cig in deroga
L'Inps, con messaggio n. 14651 del 30 giugno 2009, fornisce chiarimenti in merito al pagamento della CIG in deroga, precisando che per il finanziamento della stessa saranno utilizzati, per ora, i fondi residui del decreto di CIGS in deroga degli anni ...