Generalità dei datori di lavoro e soggetti autorizzati
Invio della denuncia contributiva relativa al periodo di paga scaduto il mese di giugno all'INPS a mezzo DM 10/2 in via telematica (L. 326/2003, art. 44, comma 9 - Inps circ. 17 febbraio 2004, n. 32).
Sostituti di imposta tenuti alla consegna del 770 semplificato
Trasmissione dei dati retributivi e dei compensi relativi al mese di giugno 2009 all'NPS tramite trasmissione telematica - procedura Emens Art. 44 c. 9 L. 326/2003 (INPS circ. 152/2004).
Datori di lavoro e consulenti intermediari
Presentazione in via sperimentale alternativamente all'invio del DM 10/2 e della denuncia Emens, del flusso aggregato delle due denunce periodiche riferite al mese precedente in via telematica all'INPS col mod. Uniemens aggregato (INPS mess. 11903 del ...
Datori di lavoro agricolo
Denuncia delle giornate di lavoro degli operai occupati a tempo determinato e indeterminato nel trimestre precedente all'INPS mediante mod. DMAG Unico trasmesso in via telematica (Art. 6 L. 29.2.1988, n. 48 - INPS circ. 64/1998
Art. 1 c. 6 L. 81/2006 ...
Sostituti di imposta
Presentazione della dichiarazione annuale con indicazione delle somme e valori soggette a ritenuta di imposta e corrisposte nel 2008, nonché i contributi previdenziali all'Amministrazione finanziaria a mezzo mod. mod. 770/2009 semplificato e ordinario ...
Inpgi: nuovo regime contributivo per giornalisti parasubordinati
L'Inpgi, con circolare del 24 giugno 2009, ha fatto il punto della situazione per quanto concerne il nuovo regime contributivo, a far data da gennaio di quest'anno, per i giornalisti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa ...
Quattordicesima: una tantum da 336 a 504 euro
L'INPS, con il messaggio n. 14397/2009, ha annunciato la conclusione delle elaborazioni necessarie per la corresponsione della somma una tantum con la rata di luglio (quattordicesima).
Omissioni contributive: vietato il certificato di variazione in luogo della diffida
L'INAIL, con la nota 24/06/2009 n.6704, ha precisato che nel caso in cui venga accertato il mancato versamento dei premi da parte del datore di lavoro gli organi ispettivi non potranno utilizzare il certificato di variazione in luogo della diffida.
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di luglio 2009
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di luglio 2009
Conguagli fiscali pagati a luglio
L'Inps, con i messaggi n. 14026, 14027 e 14028 del 22 giugno 2006, ha reso noto che il conguaglio fiscale, revisione sanitaria ed incremento della rendita Inail, sono le tre variazioni che determinano la ricostituzione telematica della pensione da parte ...
INPS: le tutele previdenziali per i neocomunitari
L'INPS, con il messaggio n. 14157/2009, ha comunicato che dal 1° giugno 2009 i lavoratori Bulgari e Rumeni beneficiano della normativa comunitaria sulle tutele previdenziali.
Servizio civile: le nuove disposizioni sul riscatto
L'INPS, con il messaggio n. 14174 del 23 giugno 2009, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle novità introdotte dal D.L. n. 185/2208, conv. da L. n. 2/2009, sulla facoltà di riscatto dei periodi corrispondenti al servizio civile su base volontaria, ...