INAIL. Modificato il tasso di interesse di rateazione e di dilazione
L'INAIL, con circolare n. 15 del 12 marzo 2009, considerato che la Banca Centrale Europea ha abbassato all'1,50% il tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale dell'eurosistema (ex TUR), ha fissato:
- il 7,50% per ...
Contributi previdenziali e assistenziali. Variati i tassi di differimento e di dilazione
Con circolare n. 40 del 12 marzo 2009, l'INPS, considerato che la BCE ha fissato all'1,50%, a decorrere dall'11/03/2009, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti ...
Benefici per i superstiti dei lavoratori. Istruzioni operative
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 5/2009, ha fornito le istruzioni operative riguardo al regolamento sui benefici per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro introdotti dalla Finanziaria 2007.
Giornalisti: i contributi alla gestione separata INPGI
L'INPGI, con la circolare 10/03/2009 n.5, fa seguito alla delibera del 22/12/2008 n.17del Comitato di Amministrazione della Gestione separata ex DLgs 103/96, con la quale è stato modificato ed integrato il Regolamento di attuazione delle attività di ...
Riscatto della laurea per i soggetti inoccupati
L'inps, con messaggio del 9 marzo 2009 n. 5529, in risposta ai quesiti giunti dalle proprie sedi territoriali, fornisce alcuni chiarimenti in merito al riscatto della laurea da parte dei soggetti inoccupati.
IPSEMA. Minimali di retribuzione 2009
L'IPSEMA, con circolare n. 3 dell'11 febbraio 2009, ha reso noto i minimali di retribuzione giornaliera, da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale per l'anno 2009:
- lavoratori delle imprese marittime: euro ...
Liguria: l'addizionale all'IRPEF 2009 ritorna ai valori di due anni fa
La regione Liguria, ha reso noto sul proprio sito internet che l'aliquota dell'addizionale all'IRPEF per l'anno d'imposta 2009 è pari allo 0,9% per i redditi fino a 20.000 e 1,4% per i redditi superiori a alla predetta soglia, ossia i valori in essere ...
Autotrasporto: ok alla riduzione dei tassi di tariffa e al differimento del versamento
L'INAIL, con la delibera 04/03/2009 n.48, facendo seguito alle novità introdotte dalla Legge 14/2009 di conversione del Decreto mille proroghe in materia di autotrasporto, ha approvato per il 2009 i tassi di tariffa ridotti per le voci 9121 e 9123 della ...
Entro il 31 marzo il flusso telematico modelli 730-4 all'Agenzia delle entrate
L'Agenzia delle entrate, con la nota 06/03/2009, ha ricordato che i datori di lavoro hanno tempo fino al 31 marzo p.v. per trasmettere il flusso telematico mod. 730-4 che garantisce ai sostituti la provenienza dei risultati contabili delle dichiarazioni ...
Il nuovo calendario fiscale 2009 dopo la conversione del decreto mille proroghe
L'Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha reso noto che a seguito della pubblicazione sulla G.U. n. 49 del 28/02/2009 della L. 14/2009 di conversione del DL 207/2008 (meglio noto come decreto milleproroghe) è entrato ufficialmente in vigore ...
BCE: dall'11 marzo TUR all'1,5%
La Banca Centrale europea, con il comunicato stampa del 05/03/2009, ha abbassato il TUR di 0,50 punti percentuali, che passa così dall'attuale 2,00% al 1,5% con decorrenza 11 marzo 2009.
Cassa edile: possono continuare a richiedere il DURC le imprese esecutrici
La CNCE, con la nota del 4/03/2009, interviene in merito alla novità introdotta dalla Legge 2/2009 di conversione del decreto anticrisi, relativa all'obbligo delle stazioni appaltanti di richiedere direttamente il DURC agli istituti competenti, per ...