Agricoli: determinata l'addizionale per danno biologico
L'INAIL, con la delibera 27/02/2009, n. 29, ha fissato le addizionali che i datori di lavoro operanti nel settore agricolo devono versare sui premi per il danno biologico in agricoltura per gli anni 2006, 2007 e 2008.
Agenzia entrate: non impugnabilità dell'interpello
L'Agenzia delle entrate, con la circolare 3/03/2009 n.7E, ha precisato che le risposte date agli interpelli essendo atti amministrativi (e non provvedimentali), non vincolano il contribuente, con la conseguenza che non possono essere impugnati in sede ...
Cigs e mobilità per i lavoratori del commercio, agenzie di viaggio e imprese di vigilanza
Con il DM n. 45081 del 19 febbraio 2009 sono stati prorogati i trattamenti di cigs e mobilità, relativamente all'anno 2009, per le imprese esercenti attività commerciali che occupino più di 50 addetti e fino a 200, per le imprese di viaggio e turismo ...
INPS: Salari medi e convenzionali per malattia, maternità e TBC anno 2009
L'INPS, con la circolare 02/03/2009 n.36, ha fissato per il 2009 gli importi dei salari medi e convenzionali da prendere a riferimento per l'erogazione delle prestazioni economiche per malattia, maternità e tbc.
Oscillazione in riduzione del tasso dei premi: aggiornato il modello OT/20U
L'INAIL, con la nota 03/03/2009 n.3966, ha aggiornato il contenuto del modello OT/20U (che sostituisce quello precedentemente in vigore) riguardante le oscillazioni in riduzione del tasso di premio previste e disciplinate dall'art. 20 delle Modalità ...
Cassa integrazione per gli apprendisti del settore edile
La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE), con nota del 23 febbraio 2009, ha fornito chiarimenti in merito alla prestazione economica riconosciuta agli apprendisti in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per eventi ...
Fisco. La fotocopia della fattura non ha valore probatorio
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4502 del 25/02/2009, impone all'azienda, la conservazione delle fatture in esemplare originale o fax (originale). Non è sufficiente, infatti, la fotocopia dei relativi documenti per dedurre i costi.
Sisma Marche e Umbria 1997: predisposto il modello per la definizione agevolata
L'INAIL, con la nota 26/02/2009 n.3837, in merito al versamento dei contributi che hanno formato oggetto di provvedimenti di sospensione a seguito del sisma che ha investito le regioni delle Marche e dell'Umbria nel 1997, ha diffuso il modello che i ...
Prorogati i termini per la presentazione del Mod. 770
L'art. 42, comma 3 bis, del D.L. 207/2008, come risultante dalla conversione in legge, modifica direttamente il comma 3 bis dell'art. 4 del DPR n. 322/1998, per cui entra a regime la proroga al 31 luglio per la presentazione del modello 770 Semplificato, ...
INAIL. Il verbale di infrazione non impedisce la fruizione del bonus malus
Con nota prot. 3551/2009, l'INAIL ha precisato che il verbale di infrazione per infortunio non costituisce causa ostativa alla fruizione del bonus malus, purché siano rispettate le norme in materia di prevenzione infortuni e igiene sul lavoro.
Vigili del fuoco. L'indennità per servizi fuori sede è indennità di trasferta
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 53/E, ha stabilito che l'indennità corrisposta ai vigili del fuoco per servizi fuori sede è, a tutti gli effetti, assimilabile all'indennità di trasferta ex art. 51, comma 5, del Tuir.
Rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale
L'INAIL, con la circolare 25/02/2009 n.9, ha rivalutato le prestazioni economiche erogate per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale ed agricolo a decorrere dal 1° gennaio 2008 e per i medici radiologici a decorrere dal ...