Giornalisti: istruzioni operative sugli sgravi per la contrattazione di secondo livello
L'INPGI, con la circolare 16/12/2008 n.6, ha fornito le istruzioni operative che devono essere seguite per fruire dello sgravio contributivo per le erogazioni dei premi di risultato previste dalla contrattazione di secondo livello così come previsto ...
Istituiti i codici tributo per la compensazione degli acconti IRES e IRAP
L'Agenzia delle entrate, con il comunicato stampa dell'11 dicembre 2008, ha ricordato che i contribuenti che hanno versato per intero gli acconti Ires e Irap 2008 possono portare in compensazione il credito d'imposta derivante dalla riduzione di tre ...
Decreto "anti-crisi". Solo l'handicap del figlio determina l'aumento del bonus famiglia
L'Agenzia delle Entrate, per voce del responsabile della direzione centrale dei Servizi contribuenti Aldo Polito, ha chiarito che solo la disabilità del figlio, e non anche quella del coniuge o del genitore a carico, può determinare l'innalzamento ...
Il Fondo Tesoreria integra l'erogazione del TFR
L'INPS, con il messaggio 12/12/2008 n.27770, facendo seguito alla circolare 70/2007, ha ricordato che qualora l'importo totale delle prestazioni di competenza del Fondo Tesoreria che l'azienda è tenuta ad erogare nel mese, sia a titolo di prestazione ...
Pubblicata la versione 3.4 dell'Emens
L'INPS, con il messaggio 12/12/2008 n.27736, ha precisato che sul proprio sito internet è disponibile la versione 3.4 del software di controllo dell'Emens.
Contrattazione di secondo livello: istruzioni operative per la decontribuzione
L'INPS, con la circolare 12/12/2008 n. 110, ha reso note le istruzioni operative che dopo l'ammissione all'incentivo a favore della contrattazione di secondo livello, i datori di lavoro devono osservare per la concreta fruizione del beneficio contributivo ...
Proroga della sospensione del contributo per il Fondo di solidarietà del credito
L'INPS, con il messaggio 10/12/2008 n.27492, ha reso noto che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del settore credito ha prorogato fino al 31 dicembre 2009 la sospensione del contributo ordinario di finanziamento ...
Criteri fiscali per identificare il lavoratore in trasferta ai fini contributivi
L'INPS, con il messaggio 5/12/2008 n.27271, ha precisato che in assenza di uno specifico provvedimento ministeriale che chiarisca quali lavoratori devono essere considerati trasferisti ai fini dell'applicazione del regime contributivo previsto dall'art. ...
Chiarimenti della Commissione nazionale per le casse edili in merito alla regolarità contributiva
La Cnce (Commissione nazionale per le casse edili), con la nota del 24/11/2008, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle procedure operative per la gestione della Bni (banca dati nazionale delle imprese edili irregolari) ai fini dell'emissione del ...
Decontribuzione II livello: arrivano per e-mail le risposte dell'INPS
L'INPS, con il messaggio 05/12/2008 n.27274, ha reso noto che le comunicazioni di accoglimento o rigetto delle istanze inoltrate per ottenere la fruizione degli sgravi per la contrattazione di secondo livello ex lege 247/2007 saranno inviate alle aziende ...
Sospensioni contributive concesse a seguito di calamità naturali
L'Inps, con circolare 04/12/2008 n. 106, ha illustrato i principi generali applicabili alle sospensioni contributive in caso di calamità naturali.
Sempre ammesso l'accentramento contributivo
Il Ministero del lavoro, con la nota n.17292 del 3/12/2008, ha precisato che il datore di lavoro possa continuare ad accentrare il versamento della contribuzione presso un'unica sede INPS, previa presentazione di una specifica istanza in via telematica ...