Marittimi: diffuse le istruzioni per l'autoliquidazione del premio 2008/2009
L'IPSEMA, con la circolare 03/02/2009 n.2, ha ricordato che il 16 febbraio p.v. scade il termine per il versamento da parte delle imprese di armamento del premio definitivo per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali ...
Il DURC non può essere rilasciato agli artigiani edili senza contratto integrativo
Il Ministero del lavoro, con la circolare 10/02/2009 n.1227, ha precisato che in mancanza di un contratto integrativo territoriale, il DURC all'azienda artigiana edile può essere rilasciato soltanto se i contributi alla cassa edile vengono calcolati ...
Calamità naturali e sospensione versamenti contributivi
L'Enpals, con la circolare 5/02/2009 n.5, ha precisato che la sospensione del pagamento di contributi previdenziali, disposta a seguito di calamità naturali con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, riguarda esclusivamente i datori di ...
Inps: disposizioni in favore dei soggetti disabili
L'Inps, con circolare del 6 febbraio 2009 n. 15, ha fornito i chiarimenti necessari per la corretta applicazione dell'art. 46 del D.L. n. 248/2007, recante "Disposizioni in favore di soggetti inabili", con il quale sono state apportate delle modifiche ...
Autoliquidazione: scade il prossimo 16 febbraio il termine per il versamento dei premi assicurativi
Il 16 febbraio scade il termine per il versamento dei premi assicurativi che
scaturiscono dall'operazione di autoliquidazione, regolazione 2008 e rata 2009.
Istituito il codice tributo per il bonus famiglia
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione 4 febbraio 2009 n. 33/E, ha reso noto che è stato istituito il codice tributo per il recupero, mediante modello F24, da parte dei sostituti di imposta, delle somme erogate a titolo di bonus straordinario per ...
Detrazioni familiari a carico: ok alle dichiarazioni di spettanza informatizzate
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 30/01/2009 n.29E, rispondendo ad un'istanza di interpello, ha precisato che la dichiarazione di spettanza che i lavoratori dipendenti devono annualmente presentare al proprio datore di lavoro per fruire delle ...
INPGI: retribuzioni convenzionali 2009 per gli italiani all'estero
Con circolare n. 2 del 03/02/2009, l'INPGI ha comunicato le retribuzioni convenzionali da prendere a base di calcolo dei contributi dovuti per l'assicurazione obbligatoria a favore dei giornalisti operanti nei Paesi extracomunitari non legati all'Italia ...
Oscillazione del tasso di premio: a fine febbraio l'istanza
L'INAIL, con la nota n. 2759 del 4/02/2009, ha reso noto che le aziende che hanno effettuato interventi per migliorare la sicurezza e l'igiene dell'ambiente di lavoro e che intendono fruire della riduzione del tasso di tariffa, devono presentare per ...
Enpals: minimali e massimali 2009
L'ENPALS con la circolare 02/02/2009, n. 4, a seguito della variazione pari all'3,2% dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati rilevato dall'ISTAT per l'anno 2008, ha diramato i valori contributivi da valere per il 2009 ...
INAIL: coefficienti rateazione premi autoliquidazione 2008/2009
L'INAIL, con la nota 29/01/2009 n.2105, ha diffuso i coefficienti che devono essere utilizzati per la rateazione dei premi INIAL rivalutati per l'anno 2009 a seguito dell'emanazione da parte del Ministero dell'economica de provvedimento che fissa il ...
Autoliquidazione 2008/2009: sgravio contributivo per il settore autotrasporto in conto terzi
L'Inail, con nota del 30 gennaio 2009 n. 2312, ha reso noto che, le imprese autorizzate al trasporto merci, i cui dipendenti addetti alla guida beneficiano dello sgravio fiscale e contributivo in misura pari al 28% sulla retribuzione percepita a titolo ...