Spettacolo: entro il 25 novembre 2008 il flusso XML per correggere le denunce precedenti
L'Enpals, con il messaggio 24/10/2008 n.7, ha precisato che i soggetti interessati avranno tempo fino al 25 novembre p.v. per correggere eventuali errori presenti nelle denunce precedentemente inviate relative al periodo gennaio - settembre 2008.
Nuova base imponibile contributiva per i lavoratori dello spettacolo
L'Enpals, con la circolare 24/10/2008 n.20, facendo seguito all'abrogazione dell'art.51, c.2, lett. b) del TUIR disposta dal DL 93/2008 (convertito in L. 126/2008) ha precisato che concorrono a formare reddito di lavoro dipendente da assoggettare a prelievo ...
Sostituti di imposta che effettuano assistenza fiscale
Entro il mese di novembre deve essere effettuata la trattenuta, dalle competenze del lavoratore che si è avvalso dell'assistenza fiscale, della seconda o unica rata dell'acconto IRPEF, nonché la Trattenuta dell'ultima rata dell'imposte dovute seguito ...
CAF
Comunicazione al sostituto d'imposta del risultato della dichiarazione integrativa - consegna al contribuente copia del 730/2007 elaborato e il prospetto di liquidazione.
Le dichiarazioni devono essere trasmesse in via telematica all'Agenzia delle entrate Mediante ...
Generalità dei contribuenti
Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo ...
Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive
- denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico
- versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti
all'INPGI con procedura DASM e con modello F24 Accise
(Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 - INPGI ...
Datori di lavoro e committenti tenuti al Libro Unico del lavoro
In caso di opzione per la tenuta del Libro Unico del lavoro occorre compilare e stampare i dati retributivi nonché i dati sulle presenze relativi al mese precedente del Libro unico lavoro con stampa su fogli mobili a ciclo continuo, o tramite stampa ...
Armatori e società di armamento
Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati al Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare (DM 31.3.2008 - Art. 40 L. 133/2008 - Min. lavoro nota 28.7.2008).
Agenzie di somministrazione
Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati in via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm
(art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, ...
Preponenti nel rapporto di agenzia
Versamento dei contributi previdenziali per il terzo trimestre 2008, relativi agli agenti e rappresentanti all'Enasarco a mezzo modulistica predisposta in via telematica e conto corrente postale (Art. 2, L. n. 12/73 - D.M. 24.2.1984
DM 23.12.2003)
Aziende del settore dello spettacolo, di esercizio cinematografico e sportivo (professionisti)
Denuncia unificata dei contributi dovuti all'ENPALS mediante mod. modalità telematiche, direttamente on-line oppure precompilando file in formato xlm.
(Circ. Enpals n. 2/1994 - Circ. Enpals n. 14/1998 - Circ. Enpals n. 34/2002)
Datori di lavoro agricoli
Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente all'ENPAIA a mezzo dei modd DIPA/01 e DIPA/02 per posta, fax o via telematica (Enpals circ. 17/2007 - circ. 7/2008).