Datori di lavoro agricoli
Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente all'ENPAIA a mezzo dei modd DIPA/01 e DIPA/02 per posta, fax o via telematica (Legge 29 novembre 1962, n. 1655 - ENPAIA circ. 18.12.2002).
Generalità dei datori di lavoro e soggetti autorizzati
Invio della denuncia contributiva relativa al periodo di paga scaduto il mese di giugno all'INPS a mezzo DM 10/2 in via telematica (L. 326/2003, art. 44, comma 9 - Inps circ. 17 febbraio 2004, n. 32).
Sostituti di imposta tenuti alla consegna del 770 semplificato
Trasmissione dei dati retributivi e dei compensi relativi al mese di giugno 2008 all'INPS tramite trasmissione telematica - procedura Emens (Art. 44 c. 9 L. 326/2003 - INPS circ. 152/2004).
Datori di lavoro agricolo
Denuncia delle giornate di lavoro degli operai occupati a tempo determinato e indeterminato nel trimestre precedente all'INPS mediante mod. DMAG Unico trasmesso in via telematica (Art. 6 L. 29.2.1988, n. 48 - INPS circ. 64/1998
Art. 1 c. 6 L. 81/2006 ...
Programma PARI: occupazione e fruizione del beneficio
I soggetti nei cui confronti viene sospesa l'erogazione del sussidio previsto dal Programma PARI in seguito all'instaurazione di un rapporto di lavoro, hanno diritto alla scadenza del periodo fissato per la sua fruizione, a rivecere le somme non percepite ...
Deduzioni IRAP per i lavoratori
Con la risoluzione n. 235/E del 10/06/2008 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla deducibilità dell'IRAP per i lavoratori.
Tassazione separata per il patto di non concorrenza
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 10/06/2008 n.234E, ha precisato che le somme corrisposte all'ex dipendente a titolo di non concorrenza sono classificate come reddito di lavoro dipendente da assoggettare a tassazione separata ex art.17, c.1, ...
Marittimi: operativo lo sgravio contributivo anche per il 2008
L'INPS, con la circolare 06/06/2008 n.67, ha diffuso le istruzioni operative a cui devono attenersi le imprese armatoriali che intendono fruire dello sgravio contributivo pari al 50% prorogato per l'anno 2008 dalla Legge 244/2007.
INPS: chiarimenti sul regime sanzionatorio per i casi di inosservanza degli obblighi contributivi
Con la circolare n. 66 del 5 Giugno 2008 l'INPS fornisce chiarimenti interpretativi in materia di omissione ed evasione contributiva.
INPS: aggiornati i coefficienti per il calcolo degli oneri di ricongiunzione e riscatto per i lavoratori autonomi
L'INPS con la circolare n. 65 del 5 Giugno 2008 ha comunicato l'aggiornamento dei coefficienti , di cui all'art. 13 della legge n. 1338/1962, per il calcolo degli oneri di ricongiunzione e di riscatto relativi ai lavoratori autonomi.
Artigiani e commercianti: contribuzione 2008 eccedente il minimale
L'INPS, con la circolare 5/06/2008 n.64, in merito alle modalità di versamento contributivo per gli artigiani ed i commercianti, ha ricordato che i contributi afferenti la quota di reddito eccedente il minimale devono essere versati alle scadenze previste ...
INPS: entro il 31 luglio la trasmissione delle dichiarazioni relative alle detrazioni
L'INPS, con il messaggio n. 12910 del 4 giugno 2008, ha ricordato che entro il 31 luglio dovranno essere trasmesse le dichiarazioni relative alle detrazioni d'imposta sulle pensioni.