Cassazione: risarcimento del danno e lungo periodo di dequalificazione
Per ottenere il risarcimento del danno derivante da dequalificazione il lavoratore può utilizzare come prova il fatto di essere stato occupato per un lungo periodo a mansioni meno professionali rispetto a quelle per le quali era stato assunto (Cass. ...
Cassazione: niente pubblico impiego per i lavoratori extracomunitari
I lavoratori extracomunitari regolarmente presenti in Italia non possono essere assunti nella Pubblica Amministrazione pur se portatori di handicap ed in quanto tali iscritti negli elenchi di cui alla legge n. 68/1999 (Cass. 13/11/2006 n.24170).
Cassazione: è reato occupare il clandestino
Il datore di lavoro che occupa alle proprie dipendenze lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno viola l'articolo 22 del T.U. sull'immigrazione ed è per questo punito con l'arresto da 3 mesi ad un anno e con l'ammenda di 5.000 euro ...
Cassazione: presunzione relativa dell'onerosità della prestazione
Spetta al datore di lavoro provare che la prestazione resa dal lavoratore era a titolo gratuito, poichè in mancanza l'attività lavorativa si presume a titolo oneroso (Cass. 2/11/2006 n. 23528).
Cassazione: giusta causa di licenziamento e critiche al datore di lavoro
Costituiscono giusta causa di licenziamento le critiche che il lavoratore ha mosso nei confronti del proprio datore di lavoro, anche se ciò non è specificato nel codice disciplinare affisso in azienda (Cass. 7/11/2006 n.23726).
Cassazione: prolungamento del periodo di prova per malattia
Nel caso in cui il lavoratore in prova si assenti a causa di una malattia per un periodo di non breve durata, il datore di lavoro è tenuto a differire il termine della prova stessa (Cass. 10/10/2006 n.21698).
Cassazione: lavoro straordinario e parametri economici inderogabili
Se il CCNL applicato prevede un limite di orario normale settimanale di lavoro inferiore a quello predeterminato per legge, il superamento dell'orario contrattuale fino al limite di quello legale non deve essere compensato come lavoro straordinario (Cass. ...
Cassazione: bossing e reato di violenza privata
Il datore di lavoro che minaccia un dipendente per indurlo ad accettare un trattamento peggiorativo rispetto a quello contrattuale può dar luogo al fenomeno sociale definito come bossing o peggio ancora concretizzare il reato punito dal codice penale ...
Cassazione: risarcimento del danno e lungo periodo di dequalificazione
Per ottenere il risarcimento del danno derivante da dequalificazione il lavoratore può utilizzare come prova il fatto di essere stato occupato per un lungo periodo a mansioni meno professionali rispetto a quelle per le quali era stato assunto (Cass. ...
Cassazione: è reato occupare il clandestino
Il datore di lavoro che occupa alle proprie dipendenze lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno viola l'articolo 22 del T.U. sull'immigrazione ed è per questo punito con l'arresto da 3 mesi ad un anno e con l'ammenda di 5.000 euro ...
Cassazione: niente pubblico impiego per i lavoratori extracomunitari
I lavoratori extracomunitari regolarmente presenti in Italia non possono essere assunti nella Pubblica Amministrazione pur se portatori di handicap ed in quanto tali iscritti negli elenchi di cui alla legge n. 68/1999 (Cass. 13/11/2006 n.24170).
Cassazione: giusta causa di licenziamento e critiche al datore di lavoro
Costituiscono giusta causa di licenziamento le critiche che il lavoratore ha mosso nei confronti del proprio datore di lavoro, anche se ciò non è specificato nel codice disciplinare affisso in azienda (Cass. 7/11/2006 n.23726).