Anche i telelavoratori possono essere considerati una categoria di dipendenti
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 5E/2018 ha precisato che il legislatore, a prescindere dall'utilizzo dell'espressione "alla generalità dei dipendenti" ovvero a "categorie di dipendenti”...
Welfare in sostituzione del premio di produttività anche per gli agricoli della Campania
Con l’Accordo territoriale del 16.4.2019, per il rinnovo del C.I.R.L. per i Quadri e gli Impiegati agricoli della Campania, la Parti sociali, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 2 del CCNL i...
Quasi un’azienda su due attiva iniziative per conciliare vita e lavoro dei dipendenti
Secondo il rapporto Welfare Index PMI 2019 il 43,3% delle aziende monitorate inserisce nei piani welfare iniziative volte a conciliare vita e lavoro e più in generale a sostenere i lavoratori genitor...
Il welfare aziendale attraverso l’attività agricola
Secondo il rapporto welfare Index PMI 2019 l’agricoltura sociale attiva una serie di iniziative con l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa e il benessere psicofisico e sociale delle per...
Anche le convenzioni per l’acquisto dei beni di consumo nei piani welfare
Secondo il rapporto welfare Index PMI 2019, le iniziative ricadenti nell’area della conciliazione dei temi di vita e di lavoro che vengono inserite dai datori di lavoro nei piani welfare sono essenz...
Sempre più imprese prevedono iniziative formative
Secondo il rapporto welfare Index PMI 2019 la percentuale di PMI che hanno attivato iniziative nell’ambito della formazione e del sostegno alla mobilità delle giovani generazioni è in netta cresci...
La concessione di benefit esenti in luogo della retribuzione contrattuale può far perdere i benefici normativi e contributivi
L’INL, con la circolare n.7 del 6/05/2019, fornendo indicazioni operative ai propri organi ispettivi in merito al rispetto da parte del datore di lavoro degli accordi e dei contratti collettivi, com...
Toscana: welfare aziendale per quadri e impiegati agricoli
Il 18 settembre 2018, è stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale a valere per i quadri e gli impiegati agricoli, florovivaisti e forestali, dipendenti da imprese singole, società,...
Telefono cellulare: imponibile il rimborso forfetario delle spese di traffico sostenute dal dipendente
In via generale il datore di lavoro concede al proprio dipendente il telefono cellulare esclusivamente per esigenze di servizio oppure sia per finalità aziendali che private.
Nel primo caso (uso esc...
Lombardia: siglato l’accordo quadro su detassazione dei premi di produttività e welfare aziendale per le PMI del commercio, del turismo e dei servizi
L’8 aprile 2019, tra la Confesercenti regionale Lombardia e le organizzazioni sindacali dei lavoratori, è stato siglato l’accordo quadro per la detassazione dei premi di produttività e dei servi...
Metalmeccanici: un mese di tempo per scegliere di destinare al fondo l’importo dei flexible benefit
Metasalute, con la circolare n. prot. FMS/248/P del 24 Aprile 2019, in riferimento a quanto previsto dal rinnovo del contratto collettivo dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impi...
I benefit legati alla cultura e al tempo libero istituiti per lo più unilateralmente dall'impresa
Secondo il rapporto Welfare Index 2019 PMI se si prendono in considerazione le varie fonti istitutive del welfare aziendale, il quadro che ne esce mostra tre macro aree: quella secondo cui l’istituz...