Sempre più coinvolti i lavoratori nell’adozione dei piani welfare
Welfare Index PMI, ha reso noto che secondo un’indagine effettuata da Confindustria oltre due lavoratori su cinque nell’industria (uno su due nel settore dei servizi), sono coperti da un contratto...
Anche le spese sostenute nel 2018 possono essere rimborsate nel 2019
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 5E/2018, ha ritenuto che non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente i rimborsi delle spese relative alle finalità di cui alle lett. f-bis) e f-t...
Indeducibilità del bonus riconosciuto ai dipendenti con natura di accantonamento
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 1 del 9 gennaio 2019, ha precisato che la parte di bonus corrisposta ai lavoratori oltre il termine dell’esercizio di valutazione dell’operato dei dip...
Voucher monouso: l’Iva va versata all’atto dell’emissione
Sulla G.U. n. 300 del 28 dicembre 2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 141/2018 che recepisce la direttiva 2016/1065/UE meglio nota come “direttiva sui voucher”, che disciplina il tr...
Premi di risultato: agevolati fiscalmente solo in presenza di un incremento di produttività
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 130 del 28/12/2018, ha precisato che il premio di risultato previsto da un accordo di secondo livello non può fruire dell’imposta sostitutiva del 10% a...
Agevolabile il premio di risultato anche se ancorato al raggiungimento di un dato stabile
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 143 del 28/12/2018, ha precisato che il premio di risultato previsto da un accordo di secondo livello può fruire dell’imposta sostitutiva del 10% ai se...
Cumulabilità del bonus asilo nido con il welfare aziendale
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 164 del 28/12/2018, ha precisato che il beneficio fiscale previsto dall’art. 51, c. 2, lett.f-bis) del TUIR, secondo cui non concorrono alla formazione ...
Welfare aziendale: siglato l’accordo in FCA che consente di convertire il premio di risultato
Tra Fca, Cnh Industrial, Ferrari e i sindacati di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr è stato stipulato l’accordo per l’anno 2019 in merito alla c.d. “opzione welfare” che consente ai lavoratori ...
Il welfare aziendale come strumento per ridare sicurezza sociale al lavoratore
Secondo il rapporto Censis-Eudaimon 2018, il welfare aziendale si configura come una delle innovazioni più significative per contribuire a restituire sicurezza al lavoratore che non ottiene più serv...
Detraibile l’IVA per le spese di soggiorno estivo dei figli dei dipendenti
La Corte di Cassazione, con la sentenza 13/09/2018 n.22332, ha deciso che è detraibile l’IVA relativa alle spese sostenute dal datore di lavoro per il soggiorno estivo dei figli dei dipendenti, per...
Cena natalizia: non solo un costo per l’azienda
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molte aziende hanno la consuetudine di organizzare pranzi o cene con i propri dipendenti e/o con i clienti, durante i quali ci si scambiano gli auguri e...
Piemonte, contributi per il welfare aziendale
La Regione Piemonte, con un comunicato stampa emesso su Cliclavoro.it in data 12.12.2018, ha reso noto di sostenere azioni di animazione istituzionale del tessuto imprenditoriale su tematiche welfare,...