Cinema Produzione: il welfare nel contratto collettivo nazionale
Il CCNL Cinema Produzione (Accordo 18.1.2018), stabilisce che, con decorrenza 1.1.2018, i lavoratori interessati possono richiedere, su base volontaria, l’erogazione di un pacchetto welfare per l’...
Il welfare aziendale tra gli elementi che tengono viva l’azienda
In un’intervista apparsa su Il Sole 24 Ore del 7 settembre 2018, Papa Francesco tocca molti temi legati al lavoro, sottolineando che il welfare aziendale rappresenta uno degli elementi importanti ch...
Azioni ai dipendenti e tassazione della plusvalenza
Confindustria, con la circolare del 18/07/2018, ha evidenziato che a seguito dell’intervento operato dall’art. 1, comma 161, della Legge di Bilancio 2018 è stata coordinata la disciplina di favor...
Detraibile l'IVA sulle vacanze dei figli dei dipendenti
Con sentenza n. 22332/2018, la Corte di Cassazione ha stabilito che è ammessa la detrazione IVA con riguardo ai costi sostenuti dalla Società per un soggiorno estivo dei figli dei dipendenti, per la...
Le ludoteche nei piani welfare per agevolare il dipendente nella gestione dei figli
L’art. 51, c. 2, lett. f-bis) del TUIR prevede che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalità ...
Flexible benefit al familiare convivente del lavoratore dipendente
La circolare di Confindustria 18/07/2018, affronta un passaggio contenuto nella circolare dell’A.E. 5E/2018 in cui, illustrando i contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o da...
L’aiuto dell’azienda per le prestazioni sanitarie
Dal rapporto Index PMI 2018 emerge che in Italia, soprattutto tra le famiglie disagiate, cresce la rinuncia alle prestazioni sanitarie.
Un aiuto può arrivare dal datore di lavoro attraverso il welfa...
Anche l’agricoltura sociale come welfare aziendale
Il rapporto Welfare Index PMI 2018 dedica una sezione speciale alle organizzazioni dell’agricoltura sociale.
In particolare, attraverso l’impiego delle risorse agricole, i soggetti dell’agric...
Nei piani welfare le misure per sostenere economicamente i dipendenti
Secondo il rapporto welfare Index PMI 2018, il 35,6% dei datori di lavoro inserisce nei piani welfare, per iniziativa unilaterale aziendale, misure che forniscono un sostegno economico ai dipendenti e...
I versamenti alle casse o ad enti aventi esclusivamente fini assistenziali devono rispettare il principio mutualistico
Confindustria, con la circolare 18 luglio 2018, ha ricordato che i versamenti contributivi alle casse o agli enti aventi esclusivamente fini assistenziali, affinché possano essere esclusi dalla forma...
Welfare: la formazione ai dipendenti tra le aree in cui le aziende investono di più
Il portale welfare Index PMI ha reso noto che dal sondaggio effettuato tra le piccole e medie imprese, è risultato che l’area in cui è più alta la priorità di investimento nel welfare aziendale ...
Incentivata la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro negli studi professionali
Confprofessioni ha ricordato sul proprio sito internet che gli articoli 59 e ss. del CCNL degli Studi Professionali, in un’ottica di promozione della conciliazione dei tempi di vita e lavoro, hann...