Studi professionali: il fondo di solidarietà come welfare aziendale
La Fondazione nazionale dei commercialisti ha divulgato un documento di ricerca, datato agosto 2018, che illustra le novità del nuovo Fondo di solidarietà per il settore delle attività professional...
Voucher monouso: l’Iva trova applicazione nel momento della loro emissione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dell’8 agosto 2018, ha approvato il decreto legislativo che, attuando la direttiva del Consiglio UE del 27 giugno 2016 n. 2016/1065 (recante modifica della di...
Deducibilità totale solo se il regolamento aziendale non è revocabile
Assonime, con la circolare 27/06/2018 n.15, ha ribadito che il regolamento aziendale con il quale viene adottato un piano welfare riconosce al datore di lavoro la deducibilità totale dei costi sosten...
Il Sud “ha fame” di informazione e formazione sul welfare aziendale
Ovunque, se la forza lavoro è serena ed appagata per l’attività che svolge quotidianamente, la si esercita con più impegno, dedizione e professionalità.
È questo l’obiettivo che si prefigge ...
I familiari destinatari dei flexible benefit
Alcune delle disposizioni dell’art. 51, c.2 del TUIR, dopo le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità 2016 e Bilancio 2017 e 2018, al fine di rilanciare il welfare aziendale, prevedono che i v...
Due tipologie di voucher per erogare i servizi welfare
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 28E/2016, ha ricordato che il comma 3bis dell’art. 51 del TUIR riconosce al datore di lavoro la possibilità di erogare beni, prestazioni, opere e servizi...
La fantasia nei fringe benefit aziendali
Tra i presupposti per far funzionare una società o avere un’azienda vincente che sappia imporsi sul mercato di riferimento, serve che la compagine lavorativa trovi soddisfazione e senso di apparten...
Pignoramento 1/5 stipendio, premio di produttività e fringe benefit
Non di rado accade che un lavoratore dipendente subisca il pignoramento dello stipendio direttamente in busta paga. Quando il pignoramento avviene presso il datore di lavoro e si tratti di un solo cre...
E’ un fringe benefit tassabile il rimborso dell’abbonamento TPL offerto ad un solo lavoratore
Confindustria, con la circolare 17/07/2018 sui premi di risultato e welfare aziendale, ha ricordato che se le somme per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interr...
Welfare: quali sono i benefits più richiesti
Le misure di welfare più richieste dai lavoratori, ad oggi, sono quelle della categoria «scuola e istruzione» (40% degli acquisti). Seguono i fringe benefit (20%) la previdenza (15%) e l’assisten...
Migliorare il benessere dei dipendenti anche con iniziative su sicurezza e prevenzione incidenti
Secondo il rapporto Welfare Index 2018, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni), tr...
Quanto vale potenzialmente il welfare aziendale?
Secondo uno studio del Censis, realizzato in collaborazione con Eudaimon, a regime si può stimare in 21 miliardi di euro il valore potenziale complessivo delle prestazioni e dei servizi di welfare az...