APE sociale: ok alla risoluzione consensuale
L’INPS, con il messaggio n. 4192 del 24 novembre 2023, ha fornito indicazioni in merito alla possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale di cui all’art. ...
Pensami – PENsione A Misura: rilasciata l’ultima versione del simulatore pensionistico
L’INPS, con il messaggio n. 4082 del 17 novembre 2023, ha reso noto di aver rilasciato l’innovativa versione del simulatore “Pensami – PENsione A Misura”, che permette agli utenti di simulare il proprio futuro pensionistico ...
Pensionati: si avvicina la scadenza per comunicare i redditi di lavoro autonomo
L’INPS, con il messaggio n. 4043 del 15 novembre 2023, ha ricordato che i titolari di pensione con decorrenza compresa entro il 2022, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, sono tenuti a dichiarare ...
Convenzione tra INPS e Casse previdenziali per la ricongiunzione contributiva
L’INPS, con il messaggio n. 1739 del 12 maggio 2023, ha reso noto di aver adottato una convenzione quadro con le Casse/Enti previdenziali per lo scambio telematico di comunicazioni, in relazione all'esercizio della facoltà di ricongiunzione ...
Pensioni: elevata la soglia di impignorabilità
L’INPS, con la circolare n. 38 del 3 aprile 2023, ha fornito indicazioni in merito al nuovo limite di impignorabilità di cui all’art. 545, c. 7, del c.p.c.
Opzione donna: implementato il sistema per accoglie le domande 2023
L’INPS, con il messaggio n. 467 del 1° febbraio 2023, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata c.d. opzione donna prevista ...
Aggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo dal 2023
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto Direttoriale del primo dicembre 2022, concernente la revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo, che aggiorna la Tabella A dell’allegato ...
Pensioni: determinata la perequazione 2022-2023
È stato pubblicato il decreto 10 novembre 2022 del Ministero dell’economia e delle finanze (G.U. n. 271/2022), che ha determinato la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2022 in misura ...
Cumulo pensione e lavoro autonomo: i redditi da dichiarare
L’INPS, con il messaggio n. 4101 del 14 novembre 2022, ha fornito indicazioni in ordine all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2021.
Pensioni: la rivalutazione definitiva per il 2022
Con la circolare n. 120 del 26 ottobre 2022, l’INPS ha reso nota la misura della rivalutazione definitiva delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2022.
Pensioni all’estero: via alla seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita
L’INPS, con il messaggio n. 3286 del 6 settembre 2022, ha reso noto che nel mese di settembre 2022 Citibank NA avvierà la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, ...
APE sociale: la sperimentazione fino al 31 dicembre 2022
L’INPS, con la circolare n. 62 del 25 maggio 2022, ha fornito
le istruzioni relative alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 e
alle disposizioni in materia di APE Sociale di cui all’art. 1, c. 179, Legge di
bilancio 2017 ...