Milleproroghe 2023: le novità per il lavoro
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", c.d. Decreto Milleproroghe.
Approvata la Legge di Bilancio 2023
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 (S.O. n. 43), la legge n. 197/2022 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025".
Online l'e-book su il lavoro a tempo parziale: Il part time è ora disponibile
È disponibile nella sezione e-book di lavorofacile.it la nuova guida “Il part time”, in cui viene analizzata una tra le tipologie contrattuali caratterizzate da una maggiore flessibilità: il lavoro a tempo parziale.
Anche i dati sui congedi confluiscono nel “Portale delle Famiglie”
L’INPS, con il messaggio n. 4640 del 27 dicembre 2022, ha comunicato il rilascio di una nuova versione della procedura “Portale delle Famiglie” con l’integrazione di alcuni dati afferenti alle prestazioni della maternità.
Il datore può nominare un solo RSPP
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 3/2022, ha risolto il dubbio circa la possibilità da parte di un datore di lavoro di nominare più di un responsabile ...
Smart working: 5 giorni di tempo per comunicarlo
Il Ministero del lavoro ha risposto ad una FAQ pubblicata su proprio sito internet nella sezione URP ON LINE, precisando che i datori di lavoro privati, dal 2023, devono inviare telematicamente la comunicazione di smart working di inizio periodo della ...
Rivalutate le pensioni per il 2023
L’INPS, con la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, ha reso noto che ha provveduto a rivalutare le pensioni e le prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nell’anno 2023.
Vietato rilevare le presenze tramite le impronte digitali
Il Garante privacy, con le newsletter n. 498 del 22/12/2022, ha reso noto che il trattamento dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se necessario per adempiere gli obblighi ed esercitare i diritti del datore di lavoro previsti ...
Al via gli incentivi ai ristoranti che assumono apprendisti
Sulla G.U. n. 296/2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali 21/10/2022 che, attuando l’art. 1, c. 869 della Legge 234/2021, disciplina i limiti, i criteri e le modalità per la ...
ExtraUE: ok al Decreto Flussi 2022
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, ha approvato il c.d. “decreto flussi”, con cui annualmente si stabiliscono le quote massime di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea da ammettere nel ...
Approvato il Milleproroghe 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.11 del 21 dicembre 2022, ha approvato un decreto-legge che proroga diversi termini legislativi (c.d. Decreto Milleprorghe), tra i quali la possibilità di ricorrere al contratto di espansione anche per ...