Aspettativa per attività sindacale: contribuzione figurativa anche con due part time
L’INPS, con il messaggio n. 1606 del 21 maggio 2025, ha precisato che è ammesso, nel rispetto della durata massima dell’orario di lavoro e in misura del pro-quota, l’accredito della contribuzione figurativa del lavoro part-time ...
Aumenta l’assegno di incollocabilità per il 2025
L’INAIL, con la circolare n. 30 del 20 maggio 2025, ha reso noto che l’importo dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato, con decorrenza 1° luglio 2025, nella misura di euro 308,23.
Federculture: determinato il costo medio orario del lavoro
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto n. 36 del 19 maggio 2025, con cui ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei Servizi della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero è determinato ...
Ripartite altre 23.000 quote d’ingresso per il 2025
Il Ministero del lavoro, con la nota n. 2500 del 19 maggio 2025, facendo seguito alla precedente del 12 febbraio u.s., ha disposto l’attribuzione territoriale di ulteriori 22.968 quote, di cui al DPCM 27 settembre 2023, destinate agli ingressi ...
ANF: determinati i nuovi livelli reddituali
L’INPS, con la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, ha comunicato che, in relazione alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolata da ISTAT tra il 2024 e il 2023, sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle ...
TFR coefficiente di rivalutazione aprile 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 aprile 2025 – 14 maggio 2025 è stato fissato al 1,186356 (comunicato ISTAT).
Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo
L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto ...
Approvata la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese
In data 14 maggio 2025, il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il disegno di legge d'iniziativa popolare recante “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese”.
Comunicazione e denuncia infortuni: prorogato l’aggiornamento dell’applicativo
L’Inail ha comunicato sul proprio sito istituzionale che l’aggiornamento degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio, previsto per il 16 maggio 2025 è posticipato al 23 maggio 2025, per ...
INL: lotta all’abusivismo dei CED
L’INL, con la nota n. 4304 del 12 maggio 2025, ha fornito indicazioni in merito all’attività ispettiva sui Centri di Elaborazione Dati (CED) e alla lotta contro l’abusivismo nell’ambito della consulenza del lavoro.
Rivalutato l’assegno di incollocabilità da luglio 2025
Il Ministero del Lavoro, in data 14 maggio 2025, ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale del sito istituzionale, il decreto n. 52 del 18 aprile 2025, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità.
Settori industria, navigazione e lavoro domestico: rivalutate le prestazioni Inail
Il Ministero del Lavoro, in data 14 maggio 2025, ha pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito istituzionale, il decreto n. 56 del 24 aprile 2025, concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia ...