Il 28 luglio 2025 si sono incontrate le parti ASSOCED, LAIT, CONFTERZIARIO, UGL Terziario, per stipulare l’Accordo di rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED), Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P.

Le parti, con il presente accordo, hanno definito i minimi tabellari, secondo i valori contenuti nella tabella allegata:

 

Livelli

Minimi

1.9.2025

1.6.2026

1.3.2027

1.1.2028

QD

2.969,23

3.041,65

3.114,07

3.186,49

Q

2.698,46

2.764,28

2.830,09

2.895,91

1

2.316,80

2.373,31

2.429,81

2.486,32

2

2.074,17

2.124,76

2.175,35

2.225,94

3S

1.988,66

2.037,17

2.085,67

2.134,17

3

1.861,71

1.907,12

1.952,52

1.997,93

4

1.732,26

1.774,51

1.816,76

1.859,01

5

1.649,30

1.689,53

1.729,75

1.769,98

6

1.392,83

1.426,80

1.460,77

1.494,74

Contingenza: conglobata nel minimo

 

 

Una tantum

A copertura del periodo 1.4.2025 – 31.8.2025, a tutti i lavoratori in forza alla data del 28.7.2025, spetta la corresponsione di un importo forfettario una tantum pari a:

- € 120,00 lordi per i Quadri di Direzione; Quadri; 1° e 2° livello;

- € 80,00 lordi per gli altri livelli.

da erogare con la retribuzione di settembre 2025. Tale importo sarà riproporzionato per i lavoratori part-time e commisurato all'anzianità di servizio maturata nel periodo 1.4.2025 – 31.8.2025 con riduzione proporzionale per i casi di aspettativa, congedo parentale, sospensioni per mancanza di lavoro concordate.

L'importo una tantum non è utile agli effetti del computo di alcun istituto contrattuale e legale né del trattamento di fine rapporto.