RINNOVATO IL CCNL ISTITUZIONI SOCIO ASSISTENZIALI ANASTE CONFSAL
A cura della redazione

Il 23 luglio 2025 si sono incontrate le parti ANASTE e CIU, SNALV CONFSAL, CONFSAL, CONFELP, CSE, CSE Sanità, CSE Fulscam, per stipulare il Verbale di Accordo per il personale dipendente di Enti giuridici, imprese, aziende, associazioni ed iniziative organizzate, operanti nelle Fondazioni, Associazioni con o senza figura giuridica riconosciuta, Enti del Terzo Settore, Cooperative o Consorzi, Centri e servizi a ciclo diurno, ambulatori e istituti riabilitativi, ecc.
Le parti, con il presente accordo, hanno definito i minimi tabellari, secondo i valori contenuti nella tabella allegata:
Livelli |
Minimi |
|
2020-2022 |
2023-2025 |
|
Q |
2.014,24 |
2.130,15 |
10 |
1.864,82 |
1.972,13 |
9 |
1.790,45 |
1.893,48 |
8 |
1.673,30 |
1.769,59 |
7 |
1.657,55 |
1.752,93 |
6 |
1.604,06 |
1.696,37 |
5 |
1.547,98 |
1.637,06 |
4 |
1.477,10 |
1.562,10 |
3S |
1.442,05 |
1.525,03 |
3 |
1.406,99 |
1.487,96 |
2 |
1.314,48 |
1.390,12 |
1 |
1.224,94 |
1.295,43 |
Contingenza: conglobata nel minimo. |
Una tantum
A copertura del periodo 1.1.2023 – 23.7.2025, è corrisposto un importo a titolo di una tantum, pari ad € 300,00 lordi. Tale istituto spetta ai lavoratori in forza alla data del 23.7.2025 e che abbiano prestato attività lavorativa nel periodo 1.1.2023 – 31.7.2025; l’una tantum sarà corrisposta tenuto conto dei seguenti criteri e scaglioni:
- Assunzione sino al 2023: € 300,00;
- Assunzione nel corso del 2024: € 200,00;
- Assunzione nel corso del 2025: € 100,00.
Tali importi saranno erogati in tre tranche mensili con le mensilità dei mesi di settembre 2025, ottobre 2025 e novembre 2025.
Gli importi non saranno utili ai fini del computo di alcun istituto contrattuale, né del TFR.
Riproduzione riservata ©