Il 23.05.2025, si sono incontrate le parti ASSOCIAZIONE ANAV e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL, UGL-FNA per stipulare l’Accordo di rinnovo CCNL per i dipendenti da imprese esercenti noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate.

Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori contenuti nella tabella allegata:

 

Livelli

Par.

Minimi

E.D.R. 1.7.2025

Contingenza

1.7.2025

1.8.2026

C4

100

841,03

915,66

29,85

511,44

C3

125

1.051,27

1.144,56

37,31

515,67

C2

134

1.126,97

1.226,97

40,00

517,26

C1

152

1.278,36

1.391,79

45,37

520,75

B3

155

1.303,59

1.419,26

46,27

521,06

B2

162

1.362,46

1.483,35

48,36

522,46

B1

170

1.429,74

1.556,61

50,75

524,10

A2

188

1.581,12

1.721,42

56,12

527,49

A1

200

1.682,05

1.831,30

59,70

529,75

Q2

200

1.682,05

1.831,30

59,70

529,75

Q1

200

1.682,05

1.831,30

59,70

529,75

A decorrere dalla retribuzione del mese di luglio 2025, viene istituito un nuovo Elemento Distinto della Retribuzione (EDR 2025), erogato per 14 mensilità, che rientra nella retribuzione base, è comprensivo dell'incidenza su tutti gli istituti diretti, indiretti e differiti di legge e di contratto e non è utile ai fini del trattamento di fine rapporto e della contribuzione del Fondo Priamo.

 

Una tantum

A copertura del periodo 1.1.2024 – 31.5.2025, al personale in forza alla data del 23.5.2025, viene riconosciuta la somma una tantum di € 600,00 lordi al livello C2, da riparametrare per gli altri livelli, come da seguente tabella.

La predetta somma è corrisposta in 2 rate di pari importo, rispettivamente con le retribuzioni dei mesi di giugno 2025 e di gennaio 2026.

La somma una tantum:

-         verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando come mese intero la frazione superiore ai 15 giorni e non tenendo conto delle frazioni inferiori), svolta nel periodo dall'1.1.2024 al 31.5.2025;

-         sarà riproporzionata nei casi di lavoro part-time, sulla base dell'orario stabilito nel contratto individuale;

-         verrà erogata anche al personale a tempo determinato in forza alla data del 23.5.2025. Per questi lavoratori, l'una tantum verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando come mese intero la frazione superiore ai 15 giorni e non tenendo conto delle frazioni inferiori) svolta all'interno del periodo dall'1.1.2024 al 31.5.2025 nell'ambito del contratto a termine ivi comprese eventuali proroghe;

-         non ha alcun effetto essendo comprensiva di ogni incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge e non rientra nella base di computo del T.F.R e della contribuzione al Fondo Priamo.

 

Di seguito gli importi e le relative decorrenze dell’Una tantum, come sopra descritta.

Livello

Giugno 2025

Gennaio 2026

Importo totale

C4

223,88

223,88

447,76

C3

279,85

279,85

559,70

C2

300,00

300,00

600,00

C1

340,30

340,30

680,60

B3

347,01

347,01

694,03

B2

362,69

362,69

725,37

B1

380,60

380,60

761,19

A2

420,90

420,90

841,79

A1

447,76

447,76

895,52

Q2

447,76

447,76

895,52

Q1

447,76

447,76

895,52