APPRENDISTATO NEL CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALE
il ccnl della formazione, rimanda ad accordi successivi, la possibilità di assumere con contratto di apprendistato. Abbiamo pensato di applicare la normativa sull’apprendistato professionalizzante ...
Assegno Unico Europeo
Con l’introduzione dell’assegno unico, che sostituisce le detrazioni per figli a carico sotto i 21 anni e gli assegni per il nucleo famigliare, nel caso di un soggetto (Fondazione senza scopo di lu...
NULLA OSTA DISABILI REGIONE SARDEGNA
Buongiorno a tutti. Sul regolamento nulla osta regione sardegna ho letto all'art. 1 "Con la presentazione della richiesta di Nulla Osta l'azienda è da ritenersi ottemperante per l’unità lavorativa ...
SRL A SOCIO UNICO E FIGLIO
Gent.mo Ufficio,
siamo a chiedere quanto sotto:
srl a con amministratore unico PADRE che vorrebbe assumere con un rapporto di lavoro subordinato (impiegata) la figlia resident...
Aliquota assistenziale 2,03% co.co.co attività sportive
Buongiorno,
vi scriviamo la presente in merito ad un necessario chiarimento in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per collaboratori con contratto Sportivo.
Benefici previsti dal D.L. 48/2023 per giovane non occupato
Con il Decreto-legge 48/2023, per un giovane sotto i trent'anni non occupato ma iscritto ad un corso di studi universitario, sono previsti benefici?
Tecnicismo con il Superminimo Assorbibile
Se nella busta paga viene indicato sotto la voce "superminimo" un elemento retributivo aggiuntivo, senza nessuna specifica di assorbibilità o meno, si ritiene che sia comunque sempre assorbibile?
Precisazioni variazione soglia di esenzione
A fronte dell'innalzamento a 3.000 euro della soglia di esenzione, non mi è chiaro se è possibile elevare la soglia di alcuni singoli benefits.
Specificamente, se il datore di lavoro decide...
Contributo ex art. 3 Legge 297/1982.
Buonasera, si chiede se per i lavoratori distaccati in Paesi extra Ue non convenzionati il calcolo del TFR comporta l’applicazione della rivalsa IVS 0,50% nei confronti del dipendente, calcolato su...
Ammortizzatori sociali per azienda posta sotto sequestro giudiziario
Azienda inquadrata nel settore terziario con 25 dipendenti attualmente posta sotto sequestro giudiziario. Non potendo i dipendenti lavorare, si chiede se è possibile accedere al FIS pur non sapen...
PREMIO DI RISULTATO - E' LEGITTIMO APPLICARE LA TASSAZIONE AGEVOLATA?
Un’azienda e la RSU hanno stipulato l’accordo per il premio di risultato 2020 in data 30 maggio 2020. Al momento della stipula dell’accordo, in conseguenza dell’emergenza Covid 19, che ha di fatto ...
WELFARE AGLI AMMINISTRATORI
Una azienda srl con una diecina di dipendenti, eroga compensi anche ai 5 amministratori, i compensi annui si aggirano attorno ad €70.000,00/80.000,00, e tutti gli amministratori sono anche soci del...