terzo mese congedo parentale al 80% dal 2025
Buongiorno, riguardo la novità che per le lavoratrici dipendenti che cesseranno il congedo di maternità a partire dal 1° gennaio 2025 viene prevista l’elevazione all’80 per cento della retribuzione...
Conseguenze per dimissioni dei genitori lavoratori durante il primo anno di vita del bambino
Nel caso di dimissioni da un contratto a tempo determinato, entro l'anno di vita del figlio, da parte del padre che ha fruito del congedo obbligatorio, è previsto il riconoscimento dell'indennità s...
Dimissioni genitori nel 1° anno di vita del bambino.
Si può ipotizzare di non pagare l'indennità del preavviso se il lavoratore/trice verrà occupata in altra azienda, ma non toglie l'obbligo al pagamento del ticket aspi, è corretto?
BANDO CONCILIAMO
Buongiorno, una ns. ditta assistita ha partecipato nel 2022 al Bando Conciliamo del Dipartimento per le politiche delle famiglie .
La stessa ha ottenuto questo finanziamento a fondo perdut...
Inserimento premi assicurativi nella Certificazione Unica.
Polizza vita cumulativa per assicurazione in caso di morte pagata dall'azienda ai dipendenti con prospetto di dettaglio del premio relativo a ciascun dipendente: i relativi premi vanno indicati nel...
AGEVOLAZIONE OVER 36 DIPENDENTE CON PARTITA IVA
BUON GIORNO , UN MIO CLIENTE VORREBBE ASSUMERE UN DIPENDENTE CHE HA 28 ANNI DI ETA' . LA DITTA MI CHIEDE SE PUO' USUFRUIRE DELLO SGRAVIO PREVISTO PER GLI OVER 36 VISTO CHE IL DIPENDENTE NON HA MAI...
Sospensione congedo Covid 19
IL CONGEDO SPETTA A PRESCINDERE DALL'ETA' MINIMA DEL FIGLIO, ANCHE FREQUENTANTE IL NIDO, E PERTANTO NON DALLA MATERNA IN POI MA PROPRIO DAI PRIMI MESI DI VITA QUANDO ANCORA NON SI PUO'PARLARE DI AT...
EMENS NON PRESENTATI NEGLI ANNI 2008 E 2009
l'inps ha già da tempo eliminato il programmino che gestiva l'invio. Ho chiesto attraverso il cassetto previdenziale l'invio degli emens arretrati , la il cassetto me li rifiuta. A questo punto c...
DECESSO DEL LAVORATORE EREDI NON IDENTIFICATI
Nel giugno 2018 decede un dipendente. La ditta ha erogato al dipendente le somme fino a maggio 2018, NON CORRISPONDE le spettanze maturate (ferie, ratei 13.ma) del cedolino già elaborato a giugno i...
riposi per allattamento
Buongiorno, siamo a richiedere chiarimenti circa i riposi per allattamento in quanto il D.lgs. 26/03/2001, n. 151, all'art. 39 prevede che "il datore di lavoro deve consentire alle lavoratrici madr...
ROL CCNL TERZIARIO CONFCOMMERCIO
In caso nel corso della vita aziendale si passi da più di 15 dipendenti a meno di 15, è corretto affermare che per i dipendenti già in forza si continui a riconoscere 72 ore di Rol e per i nuovi a...
EBNA e Cassa assicurativa rischio vita
Con la presente vorremmo porgerle il seguente quesiti. 1 - In riferimento al neo introdotto Ente bilaterale nazionale artigianato (EBNA), saprebbe specificarci come deve essere gestito tale nuovo ...