assunzione extracomunitaria in attesa di permesso soggiorno
Il caso è il seguente. Abbiamo esigenze di assumere un lavroatrice domestica entrata in Italia in gennaio 2008 in attesa del rilascio del permesso di soggiorno. In particolare la lavoratrice ha già...
Massimale legge 335/95 art.2 c18
Per assunti in corso anno che sono iscritti a forme pensionistiche obbligatorie dopo la data del 01.1.96, dobbiamo considerare anche l'imponibile datore lavoro precedente ai fini del raggiungiment...
RSPP SVOLGIMENTO DIRETTO
L'allegato II del TU 81/2008 indica i casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro del RSPP. Ad un mio cliente che svolge attività di commercio ingrosso/dettaglio f...
PERMESSI MALATTIA FIGLIO
in caso di malattia del bambino, che non abbia compiuto ancora i tre anni di vita i permessi di cui usufriusce la madre lavoratrice sono retribuiti dal datore di lavoro. se si in che misura e quant...
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
Un lavoratore presenta al proprio datore di lavoro domanda ANF da parte della ex coniuge (casalinga) corredata da autorizzazione Inps indirizzata alla ex coniuge nella quale si attesta che fanno pa...
Ferie, rol e permessi non goduti e maturazione del TFR
La sentenza della Cassazione 08.06.2005, n. 11960 ha sostanzialmente stabilito che "Qualora la mancata fruizione delle ferie sia sicuramente non imputabile al datore di lavoro, a causa della risol...
Rimborso quota iscrizione albo professionale e deducibilità
un lavoratore subordinato iscritto all'Albo dei Periti Industriali assunto come impiegato tecnico presso un'azienda che effettua impianti idraulici e termici può richiedere il rimborso della quota ...
770 SEZ.DIPENDENTI PARTE B E QUADRO SS
CASO: DIPENDENTE ASSUNTO IN CORSO D'ANNO CHE HA CHIESTO CONGUAGLIO A FINE ANNO CONSEGNANDO CUD PRECEDENTE DATORE DI LAVORO. 770 DIPENDENTI PARTE B Nei punti 8 e 12 va inserito l'importo trattenu...
ASSUNZIONE EXTRACOMUNITARIO
"lavoratore extracomunitario entrato in italia con i flussi 2007, il datore di lavoro che ha inoltrato la richiesta si rifiuta di assumerlo. e' possibile procedere all'assunzione ed alla stipula di...
TFR2 e nuovo rapporto di lavoro
Un lavoratore dipendente di un precedente datore di lavoro, in data 19.11.2007 consegnava il modello TFR2 destinando il TFR in azienda. Quindi non aderiva alla previdenza complementare. Cessava i...
Autoliquidazione INAIL e liste di mobilità
Con la presente si richiede se le retribuzioni dei lavoratori assunti ai sensi della L.223/91 , (che dal 01/01/2007 versano il contributo a carico datore lavoro del 10%, che come precisato dall'INP...
TFR e riliquidazione delle imposte
Sono a chiedere conferma se per quanto attiene il trattamento di fine rapporto liquidato dal datore di lavoro permane la riliquidazione delle imposte da parte dell'agenzia delle entrate. Grazie.