DETERMINAZIONE INCREMENTO OCCUPAZIONALE NETTO
Buongiorno con la presente sono a chiedere un chiarimento in merito alla determinazione dell'incremento occupazionale netto. Datore di lavoro ha richiesto l’ incentivo per assunzione disabile con...
RETRIBUZIONE PER 13^ FERIE E ROL E TFR in Apprendistato primo livello CCNL Barbieri e parrucchieri artigiani (in regione Lombardia)
a ottobre 2019 abbiamo attivato un contratto di apprendistato primo livello con un ragazzo che frequenta il 3° anno della scuola professionale per il raggiungimento del del diploma professionale pe...
cartella di pagamento srl
Una società srl in data luglio 2010 riceve un verbale di primo accesso ispettivo da parte degli ispettori del lavoro e congiuntamente ispettori di vigilanza Inps. A seguito di questo accesso e del...
RETRIBUZIONE CARENZA DI MALATTIA CCNL LEGNO INDUSTRIA
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento relativamente al trattamento economico dei giorni di carenza per malattia di un operaio dipendente di una ditta che applica il CCNL Legno Industria del 1...
ALIQUOTA CONTRIBUTIVA APPRENDISTATO
Buonasera, si chiede quale sia la corretta aliquota contributiva agevolata per apprendistato professionalizzante, da applicare nel seguente caso: - apprendista assunto in data 01/12/2016 da azien...
RETRIBUZIONI CORRISPOSTE IN RITARDO
Un nostro cliente ha corrisposto retribuzioni arretrate come segue, senza avvertirci. Vorremo sapere come emettere mod. CU e rettificare 770 (se possibile) - Retribuzione di gennaio, febbraio e ma...
INCENTIVO LAVORATORI CON DISABILITA' - CIRCOLARE INPS 99/2016
Buongiorno, vorrei chiedere precisazioni sul requisito dell' incremento occupazionale e sulla verifica mensile dell' incremento stesso necessario all'applicazione dello sgravio (circolare INPS 99/...
CONGEDO OBBLIGATORIO DEL PADRE CON FIGLI ALL'ESTERO
Buongiorno, in caso di lavoratore extracomunitario, con figlio nato all'estero, è obbligatoria la fruizione del congedo del padre previsto dall'articolo 1, comma 354, legge 11 dicembre 2016, n. 232...
Compenso amministratore a zero e indennità di mobilità.
Buonasera, vorrei avere gentilmente un parere da parte vostra sul seguente caso. 1. Un soggetto ha risolto il proprio contratto di lavoro in data 30.12.2014, venendo posto in mobilità dal 1° GE...
VERIFICA INCREMENTO OCCUPAZIONALE AGEVOLAZIONI L.92/2012 (DONNE E OVER 50)
Buongiorno, in caso di proroga di un contratto agevolato L.92/2012, la circolare Inps 111 del 24/07/2013 al punto 3.3.1 prevede che l'incentivo sia subordinato ad una nuova valutazione dell'increme...
esonero contributivo giovani (legge bilancio 2018)
Buongiorno, una società dovrebbe assumere un dipendente usufruendo dell’esonero del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per 36 mesi entro il tetto massimo di 3.000,00 euro annui (giov...
Transazione previdenziale ex art. 182 ter l.f.
QUESITO: Il comma 5 dell’art. 32 del D.L. 29.11.2008 n. 185 ha sostanzialmente introdotto la transazione previdenziale nell’ambito del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione ex a...