PROSPETTO L. 68/99 DETERMINAZIONE BASE DI COMPUTO L. 68/99 ART. 18 CATEGORIE PROTETTE
Buonasera
Con la presente invio il seguente quesito:
al momento dell'invio del prospetto telematico disabili L. 68/99 abbiamo constatato che la base di computo per definire il numero ...
PASTI AL RISTORANTE
Un datore di lavoro del settore Artigianato Legno ha concluso un accordo con un ristorante limitrofo alla sede aziendale, affinché fornisca i pasti (pranzo) ai propri lavoratori dipendenti.
N...
Aliquota assistenziale 2,03% co.co.co attività sportive
Buongiorno,
vi scriviamo la presente in merito ad un necessario chiarimento in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per collaboratori con contratto Sportivo.
Obbligo nomina di preposti
Sono RSPP esterno di alcune aziende di piccole dimensioni prevalentemente esercizi commerciali. Desideravo sapere se, in base alle modifiche apportate dalla Legge n. 215/2021 all’art. 18 del D. Lgs...
Applicazione delle causali nel contratto a termine.
Dobbiamo fare una proroga oltre i 12 mesi a casuale e il CCNL applicato è quello delle palestre e impianti sportivi.
L’art.16 del CCNL (testo transitorio) prevede che fino al 31.12.2023, ch...
Permessi per dipendente disabile
Le 2 ore al giorno sono "fisse" o devono essere riproporzionate in base all'orario di lavoro?
Se il dipendente disabile è a part time per 4 ore al giorno, ha diritto sempre a 2 ore come un ...
BANDO CONCILIAMO
Buongiorno, una ns. ditta assistita ha partecipato nel 2022 al Bando Conciliamo del Dipartimento per le politiche delle famiglie .
La stessa ha ottenuto questo finanziamento a fondo perdut...
Esclusione da attività stagionali e turistiche
Attività stagionali turistiche con 7 mesi attività all'anno e quindi contratti a termine di tale durata, resto dell'anno nessun dipendente, è corretto calcolare la base di computo conteggiando con ...
Esclusione base di computo per la denuncia disabili.
I lavoratori che cessano il rapporto il 31/12/2022 sono esclusi dalla base di computo, in quanto non più in forza?
Rimborso bollette intestate a famigliare
Il rimborso di una bolletta intestata ad un famigliare può essere integrale o deve essere ripartito in base al numero dei componenti il nucleo? Mentre se la bolletta è intestata al coinquilino con ...
Mancata attribuzione codice autorizzazione Inps 2Q
Buongiorno,
vorrei chiedervi un parere in merito a una questione inerente una mancata attribuzione di un codice autorizzazione da parte dell'Inps. In particolare si tratta del codice 2Q per ...
Parità di genere.
Se un'azienda con 20 dipendenti presenta su base volontaria il rapporto biennale può avere diritto allo sgravio contributivo o se lo stesso è previsto solo per le aziende che occupano più di 50 dip...