Chiarimento su fringe benefit esente
Il fringe benefit esente fino a € 3.000 vale anche per gli amministratori che percepiscono compenso con figli a carico?
Chiarimento per definizione “figlio-figli” con Decreto Lavoro 2023
Analizzando il fringe benefit fino a € 3.000, la norma utilizza il plurale figli. Il Decreto Lavoro ha voluto creare un'altra categoria esclusa, ovvero genitori con un solo figlio? Oppure secondo i...
Richiesta chiarimento su congedo parentale
Se i due genitori richiedono 3 mesi di congedo parentale ciascuno e questi vengono retribuiti al 30% dall'INPS, gli spettano altri 3 mesi al 30%?
Compilazione della sezione riservata ai percipienti esteri modello CU2023
Da istruzioni ministeriali emerge che la sezione riservata ai percipienti esteri deve essere compilata nelle ipotesi in cui il percipiente sia un soggetto non residente, relativamente all’argomento...
Chiarimento tecnico compilazione C.U.
Il nostro programma paghe per i figli fino a 21 anni ha effettuato questa compilazione: compilata colonna 4 con il c.f., compilata colonna 5 con due, compilata colonna 7 con la percentuale, compila...
Esonero semestrale art. 6 del D.L. 104/2020 - cumulabilità
Buongiorno Gentilmente avrei bisogno di un chiarimento per l’argomento in oggetto A fine anno, per parecchie aziende, abbiamo assunto lavoratori a tempo indeterminato oppure trasformato a tempo...
regime speciale impatriati
Buongiorno. In merito all'oggetto, avrei gentilmente bisogno di un chiarimento.
Cittadina di nazionalità tedesca, laureata, che ha prestato lavoro a Londra negli ultimi 4 anni.
Dal 01...
Chiarimento operativo territoriale
Nel terziario il contributo previsto è dello 0,15% di cui 2/3 carico azienda e 1/3 dipendente. Se in questo caso la contribuzione a carico azienda deve essere soggetta a prelievo fiscale, mentre qu...
Chiarimenti per detrazioni per figli a carico
Le detrazioni per figli a carico spettano già nel mese del compimento dei 21 anni o dal mese successivo?
L’assegno unico viene erogato anche nel mese in cui il figlio compie il ventunesimo ...
Chiarimento su contratto di prossimità
Per i contratti di prossimità, non vale il principio di esplicito dissenso per i lavoratori che aderiscono ad OOSS non firmatarie?
Chiarimento sul trattamento integrativo
Il trattamento integrativo per i redditi tra 15.000,01 e 28.000,00 è per gli incapienti? o per i capienti? Leggendo la legge sembra di comprendere che sia per gli incapienti.
Novità post pandemiche su ammortizzatori sociali
La circolare del Ministero del Lavoro del 3.1.2022 al Punto 5 (computo dipendenti CIGS) chiarisce che i collaboratori etero-organizzati devono essere computati ai fini del calcolo dei 15 dipendenti...