Comunicazione per smart working
Ho una azienda che dal mese di febbraio 2023 vorrebbe proporre il telelavoro per alcuni dipendenti. Devo fare la comunicazione tramite il canale CLICLAVORO?
Regolamentazione tracciamento automezzi nel Decreto Trasparenza
In tema di monitoraggio chiedo: quali comunicazioni è più corretto fare per gli autisti di un'azienda di trasporti che sugli automezzi hanno installato i GPS ?
Mancata attribuzione codice autorizzazione Inps 2Q
Buongiorno,
vorrei chiedervi un parere in merito a una questione inerente una mancata attribuzione di un codice autorizzazione da parte dell'Inps. In particolare si tratta del codice 2Q per ...
Dettaglio sulla procedura sindacale obbligatoria.
Ho provveduto ad inviare la comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali, ma nessuna sigla ha richiesto l'esame congiunto.
L'azienda è un pubblico esercizio e la richiesta è per F...
Contratto di rete
In caso di distacco di lavoratori, in forza del contratto di rete, l'unilav è già stato inoltrato dalla distaccante per il periodo dal 01.01.2022 al 30.06.2022. Le comunicazioni devono essere inolt...
Comunicazione preventiva per attività di riders.
Per i riders inquadrati come lavoratori autonomi occasionali, è necessario fare la sia la comunicazione preventiva che la comunicazione entro il 20 del mese successivo (uni-piattaforme)?
Particolarità di attività occasionale
Una hostess che fa attività di sampling (distribuzione di campionario omaggio) durante un evento, si può considerare attività meramente intellettuale e di conseguenza si può non fare la comunicazio...
Particolarità su specifica attività professionale autonoma.
Un architetto che svolge attività professionale autonoma (non in forma associata) è obbligato ad inviare la comunicazione al ministero per una prestazione di lavoro autonomo non di tipo professionale?
Comunicazioni sistematiche nell’informativa del Decreto Trasparenza
I dati da comunicare nell'informativa durante il rapporto di lavoro possono cambiare (vedi alcuni CCNL che si modificano in base all'anzianità o al livello..) cosa devo fare, ogni volta fare una nu...
Violazioni per mancate comunicazioni nel Decreto Trasparenza.
In caso di violazione art.1 bis per mancato, ritardato, incompleto o inesatto obbligo informativo nei rapporti soggetti a monitoraggio automatizzati, anche in assenza del monitoraggio automatizzato...
La comunicazione del contratto collettivo territoriale con il decreto trasparenza.
Il decreto trasparenza prevede che il datore di lavoro deve dare informazione al lavoratore del contratto collettivo, anche aziendale, applicato al rapporto di lavoro, con l’indicazione delle parti...
Che procedura adottare per eventi oggettivamente inevitabili.
In caso di evento oggettivamente non evitabile, la comunicazione va fatta ai sindacati indicando periodo presunto? Vale anche per il maltempo?