MASSIMALE INPS
Buongiorno. In merito all'oggetto, chiedo delucidazioni su questo specifico caso:
Dirigente industria nato il 1978, con anzianità contributiva successiva al 01.01.1996, che ad ottobre 2022 h...
Differimento per agevolazione esonero
Spetta l’agevolazione nel caso di fine facoltativa nel dicembre 2021 e rientro nel gennaio 2022 per aver fatto deferire dalla fine della facoltativa fino a metà gennaio 2022?
Modalità di compilazione nella CU nella sezione figli a carico
Dal mese di Marzo 2022 non è più necessario riconoscere detrazioni per figli under 21.
Ma se è vero che nella Certificazione Unica dobbiamo indicare comunque i dati anagrafici per i figli a...
Conguaglio di fine anno
TFR nella busta del mese di Dicembre 2022 pagato entro il 12/01/2023 in quale C.U. deve essere indicata? 2022 o 2023?
Quale principio si segue? Cassa allargata?
Parità di Genere
Una Ditta che ha iniziato l’attività a Luglio 2021 e al 31 Dicembre 2021 ha più di 50 dipendenti è obbligata a fare la denuncia di parità non avendo i dati del 2020?
Esonero contributivo settore agroalimentare
Buongiorno
Azienda industriale vinicola autorizzata al recupero del credito per i mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021.
Fin’ora non è stato utilizzato alcun importo.
...
Esonero contributivo del 2%
In caso di corresponsione della tredicesima, in occasione della busta paga di novembre (pagamento 10 dicembre), possiamo comunque applicare l’esonero, utilizzando per l’ Uniemens il codice L025?
Una tantum € 150,00
Ci sono indicazioni in caso di corresponsione della tredicesima in occasione della busta paga di novembre (10 dicembre), visto che l’imponibile previdenziale (non potendo distinguere la mensilità a...
Necessità di utilizzare la cassa integrazione
Datore di lavoro destinatario della CIGD, se a fine novembre licenzia un lavoratore per gmo, successivamente se a dicembre avesse necessità di utilizzare la cassa integrazione può farlo essendo il ...
contribuzione- eccedenza minimale
Buongiorno, con la presente desideriamo sottoporvi un quesito descritto di seguito. A seguito di un controllo Inps in data 23/12/2020, la società Alfa ha scoperto di aver erroneamente assoggettat...
WELFARE AGLI AMMINISTRATORI
Una azienda srl con una diecina di dipendenti, eroga compensi anche ai 5 amministratori, i compensi annui si aggirano attorno ad €70.000,00/80.000,00, e tutti gli amministratori sono anche soci del...
Esonero contributivo art. 3 Dl 104/2020
In relazione all'esonero in oggetto nel messaggio n. 4254 del 13 novembre 2020, L'Istituto tra le gli altri chiarimenti fa presente che, qualora il datore di lavoro decida di accedere all’esonero ...