Nomine e deleghe in ambito sicurezza
Se la nomina del RSPP è un obbligo indelegabile del datore di lavoro, al pari della valutazione dei rischi, chiedo.
Chi deve nominare il RSPP tra il datore di lavoro e il datore di l...
Gestione trasferta CCN Commercio Confcommercio
Buongiorno,
la presente per chiedere una Vostra interpretazione rispetto a quanto previsto dall'art. 179 del CCNL Terziario Confcommercio.
A nostro avviso le modalità di gestione del...
Congedo e permessi disabili.
Nel caso di autorizzazione dei permessi l.104 (art.33 c.2) a tempo determinato, ove non viene indicato che il provvedimento è soggetto a revisione, il datore di lavoro deve comunque continuare a co...
Aliquota assistenziale 2,03% co.co.co attività sportive
Buongiorno,
vi scriviamo la presente in merito ad un necessario chiarimento in relazione ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa per collaboratori con contratto Sportivo.
incentivo neet
Buongiorno,
1) un'azienda appena costituita ha assunto come primi dipendenti nel mese di settembre 2 apprendisti professionalizzanti che darebbero diritto all'agevolazione NEET.
L'a...
Conferma compilazione sezione dati anagrafici e percipienti esteri CU 2023
In riferimento ad alcune casistiche relative a soggetti che abbiano avuto residenza nel periodo d’imposta 2022 sia in Italia che all’estero siamo a chiedervi alcune conferme.
Esempio: lavorat...
Gestione Certificazione Unica con fallimento azienda
Azienda dichiarata fallita nel mese di aprile 2022. Dal mese successivo è stato fatto un affitto di ramo d'azienda con passaggio di parte dei dipendenti con il relativo TFR senza riconoscimento del...
Modalità di retribuzione per lavoro occasionale in agricoltura
Al lavoratore deve essere corrisposta solo la quota oraria prevista dai contratti per le ore lavorate o deve essere corrisposto anche il terzo elemento previsto per i contratti brevi in agricoltura...
MASSIMALE INPS
Buongiorno. In merito all'oggetto, chiedo delucidazioni su questo specifico caso:
Dirigente industria nato il 1978, con anzianità contributiva successiva al 01.01.1996, che ad ottobre 2022 h...
Differimento per agevolazione esonero
Spetta l’agevolazione nel caso di fine facoltativa nel dicembre 2021 e rientro nel gennaio 2022 per aver fatto deferire dalla fine della facoltativa fino a metà gennaio 2022?
Competenza temporale per rimborso bollette
Il rimborso bollette può essere fatto anche per bollette pervenute nel 2022 ma in parte o totalmente di competenza del 2021?
Esonero IVS del 2%
Il msg. I.N.P.S. n. 3499 del 26/09/2022 recita che "la procedura delle regolarizzazioni deve altresì essere utilizzata nella circostanza in cui il lavoratore sia cessato in una mensilità oggetto de...