esonero contributivo giovani (legge bilancio 2018)
Buongiorno, una società dovrebbe assumere un dipendente usufruendo dell’esonero del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per 36 mesi entro il tetto massimo di 3.000,00 euro annui (giov...
LAVORO ACCESSORIO NEGLI APPALTI
Mi si presenta questa situazione: Elettricista inquadrato come artigiano metalmeccanico,non ha dipendenti. Svolge il suo lavoro presso privati ( impianto elettrico di una abitazione privata) può av...
contratto di co.co.co. con ente pubblico
buongiorno, un ente pubblico (ordine professionale) si avvale attualmente di una impiegata con contratto di co.co.co. in essere gIà prima dell'ultima riforma. detto soggetto non ha la partita iva. ...
Direttore sanitario e cococo
Una azienda con sede legale a Roma ha sul territorio italiano 7 strutture (case di cura - ospedali - RSA) tutte identificate con la medesima partita IVA e codice fiscale . Nella città di Brescia ha...
Associazione sportiva dilettantistica e rapporto con un istruttore di tennis
Soggetto titolare di partita iva che presta attività di istruttore di tennis all'interno di un'associazione sportiva dilettantistica quando questa è rivolta ai soci della stessa (al di fuori quindi...
Applicazione della maxisanzione
Istruttori di nuoto/palestra con lettera di incarico per prestazioni sportive dilettantistiche, titolari di partita iva, soggiaciono alla maxi sanzione sul lavoro nero qualora in fase di verifica i...