Esenzione fringe benefit
Come si calcola il reddito per il figlio che compie 24 anni in corso di anno?
Conferma compilazione sezione dati anagrafici e percipienti esteri CU 2023
In riferimento ad alcune casistiche relative a soggetti che abbiano avuto residenza nel periodo d’imposta 2022 sia in Italia che all’estero siamo a chiedervi alcune conferme.
Esempio: lavorat...
Modalità di compilazione C.U. in presenza di benefits welfare
Una società, come da accordo sindacale, consente ai dipendenti di utilizzare il PDR convertito in welfare oltre che nell’anno di liquidazione (2021) entro il quinto mese dell’anno successivo (2022)...
Inserimento detrazioni per figlio maggiorenne nella Certificazione Unica
Se un dipendente non ha chiesto detrazioni per figlio maggiore di 18 anni perché con reddito superiore a 4.000 euro si deve comunque inserire nel quadro detrazioni?
Documentazione necessaria a percettori di reddito di cittadinanza
Per i percettori del reddito di cittadinanza che documenti deve consegnare la persona interessata?
Dove posso trovare gli elenchi delle persone che percepiscono il reddito?
Applicazione nuove soglie benefits ad amministratori
I soci di un’attività artigiana che hanno un compenso amministratori, possono essere destinatari dei limiti previsti dai D.L. 115 e 176, anche se non è collaborazione tipica, ma comunque titolari d...
Richiesta di diversa autocertificazione.
Avendo acquisito per la totalità dei lavoratori l'autocertificazione richiesta per il Bonus € 200,00 nella quale si certificavano già le medesime condizioni (di non aver altro rapporto, non avere ...
Trattamento integrativo
Il datore è obbligato a gestire il dato degli oneri detraibili comunicati dal lavoratore ai fini dell'erogazione del trattamento integrativo o può dire al lavoratore di gestirlo in sede di dichiara...
Chiarimento sul trattamento integrativo
Il trattamento integrativo per i redditi tra 15.000,01 e 28.000,00 è per gli incapienti? o per i capienti? Leggendo la legge sembra di comprendere che sia per gli incapienti.
Trattamento integrativo
In merito al trattamento integrativo per i redditi da 15000 a 28000, avevo capito che spettava se le detrazioni elencate superava l'imposta lorda e non il contrario, e sarebbe determinato l'importo...
Compilazione quadro DI del 770/22 – dettaglio operativo
Stiamo presentando 770 integrativi relativi alle dichiarazioni periodo di imposta 2019 e 2020 per recuperare/evidenziare maggior credito.
Come va compilato il 770/22 redditi 2021 - dobbiamo...
Operatività su modello 770/2022
Sospensione covid anno 2020 con pagamento rate nell'anno 2021 - nel 770/2021 redditi 2020 è stato indicato nel campo 16 un residuo da pagare nel 2021 del codice 1655.
Nel modello 770/2022 r...