Agevolazione contributiva percettori di reddito di cittadinanza.
Buongiorno, con riferimento alla trasformazione a tempo indeterminato, con decorrenza 01.12.2023, di un soggetto assunto in data 06.02.2023 con contratto a termine chiediamo se i benefici contribut...
Erogazione di doppio buono pasto.
Buongiorno, abbiamo il caso di un'azienda che riconosce un doppio ticket aggiuntivo, rispetto a quello standard pure erogato, quando un dipendente lavora da 4 ore in poi durante una giornata di rip...
MALATTIA: indennità INPS ed integrazione del datore di lavoro
In caso di malattia di un lavoratore con contratto a termine, il datore di lavoro non può anticipare per conto di INPS l'indennità per un periodo superiore al precedente periodo di lavoro alle dipe...
Chiarimento su causale da adottare per maternità
Se sottoscrivo un contratto a termine indicando come motivazione la sostituzione di lavoratrice assente con diritto alla conservazione del posto di lavoro (specificando che potrebbe essere maternit...
Un chiarimento su contratto a termine
In presenza di un 1° contratto a causale, stipulato dopo il 5 maggio 2023 con 4 proroghe per un periodo complessivo di 5 mesi, trasformato poi in un 2° contratto a causale, con stesso datore di lav...
Proroga nel contratto a termine.
Secondo il Decreto-legge 48/2023 (L.85/2023) in presenza di un contratto a termine stipulato il 02/11/2022 con scadenza 31.05.2023, prorogato poi dal 01.06.2023 al 30.10.2023, è possibile fare ulte...
Maturazione e fruizione ferie dirigente aziende industriali
Buongiorno,
Il CCNL Dirigenti aziende industriali alla sez. terza art. 7 prevede la normativa circa la maturazione delle ferie del Dirigente Industria.
In particolare prevede ...
Periodo di somministrazione a termine
Per i contratti a tempo determinati di soggetti attivati con Agenzia e poi assunti direttamente, va rispettato lo stop e i periodi vanno sommati al fine dei 12 mesi?
Flessibilità con criticità per contratti a termine
In presenza di un contratto a termine stipulato senza causale dal 19 settembre 2022 al 18 settembre 2023.
È possibile prorogarlo senza causale per altri 12 mesi o sarebbe meglio attendere 2...
Decreto Alluvione – Sospensione versamenti.
La sospensione dei termini fiscali comporta che l’IRPEF e le addizionali sospese non vengano trattenute nel cedolino del dipendente?
In caso affermativo è necessaria una richiesta da parte ...
Chiarimento per definizione “figlio-figli” con Decreto Lavoro 2023
Analizzando il fringe benefit fino a € 3.000, la norma utilizza il plurale figli. Il Decreto Lavoro ha voluto creare un'altra categoria esclusa, ovvero genitori con un solo figlio? Oppure secondo i...
Tempistiche per introduzione delle causali nei contratti a termine.
Le nuove disposizioni sui contratti a termine sono già operative? E si possono applicare le vecchie causali comunque previste dai vigenti contratti collettivi?