regime fiscale impatriati
Buongiorno,
in merito alla durata del del regime agevolato ordinario (ad esempio di 5 anni) , decorrenti dal primo periodo di imposta in cui è avvenuto il trasferimento della residenza fis...
Festività cadente di sabato
Buongiorno,
La presente per chiedere Vs. cortese delucidazione in merito alla corretta gestione in busta paga delle festività cadenti di sabato per quei lavoratori con paga oraria che abbiano...
Particolarità di materia fiscale per cessione di dipendenti tra aziende
Un'azienda cede i suoi dipendenti a seguito di scissione dal 01-07-2024.
In questo caso, la vecchia azienda deve fare il diniego per i 730/4 che riceve dopo il 01-07- 2024?
Limite di rimborso per dichiarante e congiunto nel 730/2024
Il limite dei 4.000 € di rimborso, previsti per il controllo dell'Agenzia delle Entrate. è considerato come risultato totale nel 730/2024 anche in caso di congiunto o del singolo contribuente?
CCNL cooperative e consorzi agricoli e somministrazione.
Buongiorno, abbiamo un cliente APL che deve assumere un certo numero di lavoratori in somministrazione a termine dal mese di Ottobre 2024 fino a Marzo 2025 in applicazione del ccnl “Cooperative con...
agevolazione art 1 comma 106 legge 205/2017 (finanziaria 2018)
Buongiorno,
ho assunto nel mio studio professionale in data 01-02-2020 una lavoratrice con apprendistato professionalizzante addetta elaborazione del LUL, nata il 15-11-1993.
L'ho con...
Indicazione figli maggiori di 21 anni nella C.U. 2024
Con la Certificazione Unica 2024, i figli maggiori di 21 anni che non sono carico, devono essere indicati comunque senza i mesi a carico?
congedo straordinario
Buongiorno,
si chiedono chiarimenti in merito agli elementi retributivi da considerare nel calcolo dell'indennità del congedo straordinario art. 42 comma 5 dlgs 151/2001.
Nel caso speci...
Gestione dell'arretrato nell'esonero per lavoratrici madri
In materia di esonero per lavoratrici madri, l'arretrato dell'esonero di competenza di gennaio 2024 può essere riconosciuto anche nel corso del mese di febbraio?
Recupero dell'esenzione nella compilazione CU 2024
Se per il 2023 il lavoratore aveva diritto all’esenzione dei fringe benefit fino a 3.000 euro in quanto genitore di figli fiscalmente a carico, ma quest’ultima non è stata riconosciuta, potrà recup...
assunzione giovani a tempo indeterminato legge Bilancio 2023
Buongiorno,
nel mese di ottobre 2023 abbiamo assunto a tempo indeterminato un giovane di età inferiore a 36 anni che non è mai stato occupato a tempo indeterminato, ai sensi della legge di bi...
Esonero under 36
Circ. INPS 57/2023- risulta che la Commissione europea abbia autorizzato l'applicazione dell'esonero con decisione 4061/2023 per il periodo 01 07 2022 al 31 12 2023.
Occorre una ulteriore a...