tempo determinato
Ccnl applicato: AEROFOGRAMMETRIA
Organico aziendale al 31/12/22: 18 dipendenti full time tempo indeterminato e 5 apprendisti
Quesito : qual è il numero massimo di lavo...
Esclusioni da esonero under 36
Con la legge di bilancio 2023, l'esonero giovani under 36 prevede l'applicazione dell'art. 31 del d.lgs 150/2015 per quanto riguarda violazione del diritto di precedenza o obblighi di legge/contrat...
Esclusione base di computo per la denuncia disabili.
I lavoratori che cessano il rapporto il 31/12/2022 sono esclusi dalla base di computo, in quanto non più in forza?
Congedo parentale obbligatorio per il padre
In caso di un figlio nato a fine Settembre 2022, nel caso in cui la ditta cessi la propria attività entro il 31/12/2022, il dipendente padre è soggetto al divieto di licenziamento?
Limite utilizzo buoni spesa e benzina
Se il datore di lavoro sceglie di consegnare buoni benzina o buoni spesa, tali buoni devono essere utilizzati dal dipendente interamente entro il 31/12/2022?
Indennità di € 150,00 a percettore di NASPI
Se un contratto a termine è scaduto il 31-10-2022, il datore di lavoro non può erogare € 150,00 in quanto non in forza a novembre 2022.
L'indennità viene percepita nei NASPI che è stata pre...
Novità legge di bilancio 2022
Le novità della legge di bilancio 2022 e del decreto Mille Proroghe NASPI E DIS COLL. Eventi di disoccupazione verificatisi dal 01 gennaio. Nella circolare l'INPS definisce che l'evento disoccupa...
Assegno Unico Universale
Per coloro che avevano presentato domande ANF solo per il periodo dal 01/07 al 31/12 sapendo che ci sarebbero stati i nuovi ASSEGNI UNICI come ci dobbiamo comportare? diamo comunque gli ANF per 01 ...
Proroga dello smart working
Con la proroga dello smart working semplificato fino al 31/12/2022, si intende quindi che il datore di lavoro puo' continuare ad imporre lo smart working anche senza il consenso del lavoratore?
Parità di Genere
Una Ditta che ha iniziato l’attività a Luglio 2021 e al 31 Dicembre 2021 ha più di 50 dipendenti è obbligata a fare la denuncia di parità non avendo i dati del 2020?
Relazione parità di genere
Azienda che al 31/12/2021 ha 51 dipendenti (totale teste), ma come forza aziendale i dipendenti sono 48, è tenuta a presentare la relazione parità di genere?
Attribuzione esonero contributivo a madri lavoratrici.
Ipotizzando una mamma che utilizza il congedo obbligatorio di maternità per 5 mesi nel 2022 fino al 31/10/22, dal 1/11/22 al 31/12/22 la lavoratrice madre rimane in ferie o in congedo parentale...l...