Esonero contributivo alternativo alla cigo prevista dal DL 137/2020
Un’azienda rientrante nel campo della CIGD COVID, ha richiesto: trattamenti di CIGD Covid-19 – ai sensi del DL 18/2020, dal 9 marzo 2020 al 11 luglio 2020, nonchè ulteriori 18 settimane ai sensi d...
pratica di maternità
Per una lavoratrice è stata presentata la naspi il 6/7/2020 accolta per 564 giorni. In corrispondenza della naspi la lavoratrice ha iniziato a fare prestazioni occasionali per gli anni 2020 e 2021 ...
PREMIO DI RISULTATO - E' LEGITTIMO APPLICARE LA TASSAZIONE AGEVOLATA?
Un’azienda e la RSU hanno stipulato l’accordo per il premio di risultato 2020 in data 30 maggio 2020. Al momento della stipula dell’accordo, in conseguenza dell’emergenza Covid 19, che ha di fatto ...
CU detrazioni punto 6 detrazioni fiscali e clausola di salvaguardia
Buongiorno si chiede quanto segue: - le caselle relative alla clausola di salvaguardia possono essere compilate soltanto per gli incapienti? le istruzioni recitano che devono essere compilate per ...
ALIQUOTA CONTRIBUTIVA
Ditta del settore terziario-logistica versante, fino al 31/12, l'aliquota contributiva 38,82% settore terziario. Avendo superato nell'ultimo semestre i 50 dip. , abbiamo provveduto ad inviare all'I...
ESONERO ART.6 DL 104/20
Buongiorno, l'art 6 del dl 104/20 prevede l'esonero anche per le trasformazioni a tempo indeterminato avvenute tra il 15/08/20 e il 31/12/2020 di rapporti a termine in corso. Domanda le trasformazi...
esonero contributivo D.L.104/2020
Buongiorno si pone il seguente quesito: azienda che richiede cassa integrazione ai sensi del d.l.18/2020 articolo 19 per i seguenti periodi 6 settimane non consecutive nel periodo dal 30.3.2020...
CASSA COVID - DL RISTORI
In che modo si coordina il DL Ristori 137/2020 con il DL Agosto 104/2020? Per le aziende che alla data del 15.11.2020 hanno interamente autorizzate le 9+9 del DL Agosto è chiara la possibilità di u...
Conteggio media occupazionale dipendenti a tempo determinato per Fis
Ai fini della richiesta, e successiva accettazione da parte dell'inps, della domanda per assegno ordinario (Fis) per Covid19, si chiede come i tempi determinati debbano essere conteggiati nei 6 mes...
Intervallo temporale di riferimento per computo lavoro supplementare
Oggetto: Quesito – Lavoro supplementare. L’art. 6 del D. Lgs n. 81/2015 definisce lavoro supplementare il lavoro reso oltre l’orario concordato con contratto individuale entro i limiti del tempo...
richiesta ammortizzatore sociale: CIG IN DEROGA o FIS?
Buongiorno, ho 2 aziende che hanno in forza una media dipendenti pari a 5,025 e l'altra 5,30: Tali valori sono relativi ai dipendenti attuali e anche alla media degli ultimi 6 mesi. L'INPS non fa ...
PERMESSI L. 104/92
Con riferimento ai permessi retribuiti di cui all'art. 33 L. 104/92 e all'estensione prevista dall'art. 24 D.L. 18/20 siamo a chiedere , nel caso di un lavoratore sospeso per Cigo, come devono esse...